Guerra e propaganda sconfiggono anche chi vuole la pace. Il Fatto Quotidiano di domani, sabato 24 febbraio
e pone alcune domande scomode: “Avremmo potuto avere una maggiore possibilità nel proporre dialogo e inclusione?”.. Oggi il silenzio del ministro dell’Istruzione su quanto accaduto di fronte al liceo Michelangiolo di Firenze fa ancora più rumore.
. Oggi sono stati migliaia i messaggi di cordoglio, dalla politica al mondo dello spettacolo. Sabato e domenica la camera ardente in Campidoglio, lunedì i funerali. Sul giornale di domani leggerete il ricordo di Maurizio Costanzo firmato da Nanni Delbecchi.La Suprema Corte ha rigettato il ricorso contro il regime carcerario presentato dalla difesa dell’anarchico.
Ankara ha accettato di tenere un nuovo incontro con Svezia e Finlandia sulla questione dell’ingresso dei due paesi scandinavi nella NATO. La richiesta deve essere approvata all’unanimità da tutti i paesi membri dell’Alleanza e all’appello mancano la Turchia e l’Ungheria.
Stoltenberg ha “ben accolto” il fatto che, dall’inizio di marzo, il parlamento ungherese comincerà l’iter per la ratifica del via libera di Budapest alla membership di Svezia e Finlandia. “Ho fiducia che diventino nostri alleati presto”; ha spiegato Stoltenberg. La decisione di Ankara, per il suo peso geopolitico, è tuttavia più decisiva di Budapest.
España Últimas Noticias, España Titulares
Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.
Il Fatto di Domani del 22 Febbraio 2023 - Il Fatto QuotidianoAscolta il podcast del Fatto di domani L’IMBARAZZO PER L’UMILIAZIONE DI ZELENSKY A MELONI. SILVIO FURIOSO, MOSCA DIFENDE IL VECCHIO AMICO. Le parole di Zelensky su Berlusconi rischiano di diventare la cosa più memorabile della prima visita di Meloni a Kiev, rovinando la festa alla premier. B. parla così perché non ha mai avuto la …
Leer más »
Il Fatto di Domani del 23 Febbraio 2023 - Il Fatto QuotidianoAscolta il podcast del Fatto di domani UN ANNO DI GUERRA, COME È CAMBIATA L’OPINIONE DEGLI ITALIANI (E COME LA COSA PREOCCUPA IL GOVERNO). Alle quattro e mezza di stanotte la guerra in Ucraina compirà un anno. Sul Fatto pubblichiamo da qualche giorno analisi e bilanci sul conflitto. Domani leggerete, tra le altre cose, anche …
Leer más »
Vittime invisibili di un anno di guerra - Il Fatto QuotidianoQuello a cui abbiamo assistito in questi dodici mesi è un’escalation di armi e di violenza. La guerra porta altra guerra e la pace duratura difficilmente si ottiene con le armi. D’altronde la guerra si vince proprio con le armi, e con gli uomini. Persone che, alla stregua di burattini, vengono mandati in trincea come …
Leer más »
Nablus, anche in Israele il fascismo chiama guerra - Il Fatto QuotidianoCorrisponde a una calcolata strategia del terrore il raid effettuato a Nablus dall’esercito israeliano che ha fatto irruzione di giorno in mezzo alla folla della città palestinese, provocando la morte di undici persone e più di cento feriti. In passato, per neutralizzare i potenziali responsabili di attentati, i militari facevano ricorso ad azioni mirate, solitamente …
Leer más »
Scemi di guerra - Il Fatto QuotidianoDa oggi è nelle edicole e nelle librerie il mio nuovo libro Scemi di guerra. La tragedia dell’Ucraina, la farsa dell’Italia: un Paese pacifista preso in ostaggio dai NoPax (ed. PaperFirst). Vi anticipo un’ampia sintesi della mia introduzione. “Mi piacciono gli italiani”, diceva Winston Churchill: “Vanno alla guerra come se fosse una partita di calcio …
Leer más »
Ucraina, anniversario guerra Russia: domani discorso di Zelensky'Non escludo che la Gran Bretagna possa diventare il primo Paese a sbloccare la fornitura di aerei da combattimento all'Ucraina.'
Leer más »