Landini: “C’è il rischio di una guerra nucleare e se ne parla troppo poco”
e di questo se ne sta parlando troppo poco e con poca attenzione”. A dirlo è stato il segretario generale della Cgil,, dal titolo “Lezioni di pace”.
“Credo che in questo momento la strada non sia quella di investire ulteriormente in armi proprio perché siamo di fronte alla necessità di impedire che si arrivi a una guerra nucleare”, ha sottolineato Landini nel punto stampa con i giornalisti parlando del conflitto in. “Il 24 e 25 di febbraio saremo di nuovo in piazza insieme a tutte le associazioni e i movimenti che pensano che bisogna superare la guerra come strumento di regolazione dei rapporti tra le persone”.
España Últimas Noticias, España Titulares
Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.
Il Fatto di Domani del 13 Febbraio 2023 - Il Fatto QuotidianoAscolta il podcast del Fatto di domani REGIONALI, FONTANA E ROCCA SOPRA IL 50%: LAZIO E LOMBARDIA VANNO AL CENTRODESTRA. La vittoria è netta. Il centrodestra ha ottenuto la maggioranza assoluta sia nel Lazio che in Lombardia. Le opposte alchimie elettorali dell’opposizione non hanno retto alla prova del voto regionale. Né l’alleanza tra Pd e …
Leer más »
Il Fatto di Domani del 14 Febbraio 2023 - Il Fatto QuotidianoAscolta il podcast del Fatto di domani CONFUSIONE POST-VOTO AL CENTRO. BONACCINI: “PERDIAMO MA SIAMO INSOSTITUIBILI”. CALENDA: “LA COLPA È DEGLI ELETTORI”. Nel day after delle regionali le divisioni vincono sulle riflessioni. A sinistra si fa la conta dei danni, facendo anche un po’ di confusione. Il Partito democratico si fa forte del 20% mantenuto …
Leer más »
Finito Sanremo, inizia la guerra: B. attacca Zelensky, Salvini la Rai - Il Fatto QuotidianoChi l’avrebbe mai detto che sarebbe stato il Festival di Sanremo a scoprire il vaso di Pandora sulla Rai e sull’Ucraina? È stata la kermesse canora a far emergere le differenze nella maggioranza sulla guerra, con una Giorgia Meloni schierata sul fronte atlantista e al fianco di Kiev e gli alleati assai più neutri, se …
Leer más »
Presta arriva primo: da Amadeus al Colle, tra cachet e vendette - Il Fatto QuotidianoIl vero vincitore di Sanremo non ha dovuto aspettare la finale: Lucio Presta ha dominato il Festival dal principio. Il re degli agenti tv conduce la kermesse tramite il suo assistito Amadeus, ha piazzato Roberto Benigni per l’ennesimo monologo sulla Costituzione e ha esercitato il monopolio pressoché completo dell’Ariston, visto che nella sua scuderia è …
Leer más »
“Fratelli d’Italia”, il triste inno nazionalista fuori dalla storia - Il Fatto Quotidiano“Fratelli d’Italia, l’Italia s’è desta”. Una nazione etnica, per via di sangue: modellata sulla famiglia di consanguinei. E su una famiglia rigidamente patriarcale: nella quale contano, e dunque vengono menzionati, solo i maschi: delle sorelle, nessuna traccia. E contano solo i maschi perché il nesso essenziale è quello tra nazione, sangue e guerra: “Dell’elmo di …
Leer más »
Il terremoto in Turchia e Siria, monito per il Ponte di Messina - Il Fatto QuotidianoCi vuole molto coraggio per assicurare – come fanno il ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini e il presidente della Regione Sicilia Renato Schifani – che in questa legislatura si realizzerà il Ponte sullo Stretto di Messina. Entrambi i politici fanno finta di non sapere che un terremoto comparabile a quello verificatosi tra Siria e Turchia …
Leer más »