Lampedusa, trovano 200 chili di cocaina in mare e trasformano l'isola in un hub del narcotraffico: fermate undici persone - Il Fatto Quotidiano

España Noticias Noticias

Lampedusa, trovano 200 chili di cocaina in mare e trasformano l'isola in un hub del narcotraffico: fermate undici persone - Il Fatto Quotidiano
España Últimas Noticias,España Titulares
  • 📰 fattoquotidiano
  • ⏱ Reading Time:
  • 47 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 22%
  • Publisher: 51%

Lampedusa, trovano 200 chili di cocaina in mare e trasformano l’isola in un hub del narcotraffico: fermate undici persone

partita di cocaina da oltre un quintale e mezzo

. Entrambi catanesi, sono ritenuti inseriti nel traffico di stupefacenti. Il primo è stato fermato nei giorni scorsi insieme ad altre dieci persone su disposizione della; il secondo, invece, è finito in carcere una settimana fa nell’ambito di un’inchiesta della procura di Catania su un giro di droga che arrivava dallaPer i due – Romano durante la bella stagione porta avanti un’attività di rimessaggio delle barche – Lampedusa è terra cara.

. Il tutto dovendo tenere conto anche delle problematiche che sorgono ogni volta in cui l’offerta supera la domanda. L’ingente quantitativo ha di fatto creato – si legge nel decreto di fermo – la “del traffico di sostanze stupefacenti sulla piazza di Lampedusa”. In altre parole, la piccola isola, nel giro di pochi giorni, da capolinea dello spaccio era diventata unPer risolvere il problema, Romano avrebbe immaginato di invertire la rotta.

Hemos resumido esta noticia para que puedas leerla rápidamente. Si estás interesado en la noticia, puedes leer el texto completo aquí. Leer más:

fattoquotidiano /  🏆 45. in İT

España Últimas Noticias, España Titulares

Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.

Il Fatto di Domani del 15 Febbraio 2023 - Il Fatto QuotidianoIl Fatto di Domani del 15 Febbraio 2023 - Il Fatto QuotidianoAscolta il podcast del Fatto di domani RUBY TER, TUTTI ASSOLTI. PER I GIUDICI B. HA PAGATO MA NON È UN CORRUTTORE. “Il fatto non sussiste”, ma perché le testimonianze sono inutilizzabili. Silvio Berlusconi è stato assolto nel processo Ruby ter. Con lui, sono stati giudicati non colpevoli anche altri 25 imputati accusati a vario …
Leer más »

Il Fatto di Domani del 16 Febbraio 2023 - Il Fatto QuotidianoIl Fatto di Domani del 16 Febbraio 2023 - Il Fatto QuotidianoAscolta il podcast del Fatto di domani RUBY TER, FRATELLI D’ITALIA DICE NO A BERLUSCONI: “NESSUNA COMMISSIONE D’INCHIESTA”. Fratelli d’Italia boccia senza appello la proposta di Forza Italia: non ci sarà alcuna commissione d’inchiesta sull’uso politico della magistratura. La proposta è stata lanciata ieri nell’aula di Montecitorio dal capogruppo azzurro Alessandro Cattaneo, subito dopo l’assoluzione …
Leer más »

C’era una volta Karima: la saga della “nipote di Mubarak” - Il Fatto QuotidianoC’era una volta Karima: la saga della “nipote di Mubarak” - Il Fatto QuotidianoÈ una sfilza di condanne e assoluzioni quella dell’esito dei processi collegati al caso Ruby, numerati come la saga di Rocky, 1, 2 (Bis), e 3 (Ter), del terzo ci manca il finale, si saprà oggi. Per la verità i processi sono cinque, aggiungendo quelli al cantante e al pianista di Arcore, Mariano Apicella e …
Leer más »

Ruby-ter, l'avvocato dello Stato: “Da Berlusconi un discredito planetario sull’Italia” - Il Fatto QuotidianoRuby-ter, l'avvocato dello Stato: “Da Berlusconi un discredito planetario sull’Italia” - Il Fatto Quotidiano“Questa è una vicenda che in tutti i suoi aspetti e in tutti i suoi risvolti ha fatto il giro del mondo. Lo Stato era rappresentato da un soggetto che è stato coinvolto in questo procedimento, che è stato per ben quattro volte presidente del Consiglio e che ha gettato un discredito planetario che certamente …
Leer más »

Tosca: 'Una maratona per l'Iran: la nostra poesia al servizio della rivoluzione' - Il Fatto QuotidianoTosca: 'Una maratona per l'Iran: la nostra poesia al servizio della rivoluzione' - Il Fatto Quotidiano“Il potere teme la cultura, e soprattutto la musica, perché non la può fermare. Non è un caso che in Iran stiano impiccando i rapper: l’arte fa paura, perché è libera”. Tosca non è soltanto una cantante, un’attrice, una donna poliedrica: dal 2015 è la coordinatrice artistica dell’Officina Pier Paolo Pasolini di Roma, un laboratorio …
Leer más »

'Ecco cosa ho dichiarato davvero sulla sentenza della Cassazione sul caso Berlusconi' - Il Fatto Quotidiano'Ecco cosa ho dichiarato davvero sulla sentenza della Cassazione sul caso Berlusconi' - Il Fatto QuotidianoGen.mo Direttore, le scrivo per formulare richiesta di ospitare mie dichiarazioni in relazione alla notissima vicenda del “ processo Berlusconi” che si è celebrato innanzi al Collegio della Sezione Feriale della Corte di Cassazione presieduto dal dr. Antonio Esposito in data 1 agosto 2013. Il giorno 6 agosto 2020 il giornalista del quotidiano “Il Giornale” …
Leer más »



Render Time: 2025-04-05 09:38:55