La storia delle sei donne che lavorarono a uno dei primi computer - Il Post

España Noticias Noticias

La storia delle sei donne che lavorarono a uno dei primi computer - Il Post
España Últimas Noticias,España Titulares
  • 📰 ilpost
  • ⏱ Reading Time:
  • 76 sec. here
  • 3 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 34%
  • Publisher: 83%

La storia delle sei donne che lavorarono a uno dei primi computer

Tutto cominciò quando Kleiman decise di saperne un po’ di più del ruolo delle donne nel settore informatico, dopo essersi resa conto di essere una delle poche a frequentare corsi di programmazione e informatica durante l’università ad Harvard. Durante alcune ricerche trovò una foto d’archivio dell’ENIAC in cui comparivano sia uomini che donne, ma nella didascalia c’erano solo i nomi e i cognomi dei primi.

Quando chiese spiegazioni alla direzione del museo di Storia dei computer a Boston, le fu risposto che le donne erano modelle, messe in posa per far sembrare più interessante la macchina, come accadeva nelle pubblicità degli elettrodomestici. Capì invece che erano state direttamente coinvolte nello sviluppo del computer nel 1986, quando incontrò quattro di loro a un evento per il 40esimo anniversario dell’invenzione.

Naturalmente allora non esistevano i linguaggi di programmazione conosciuti oggi, né manuali o sistemi operativi, quindi le sei donne dovetterocome farlo. Intervistate da Kleiman, che nel frattempo ottenne una borsa di studio proprio per scoprire la loro storia, raccontarono di aver dovuto studiare come era fatto l’ENIAC e capire cosa fare per fargli fare i calcoli al posto loro.

Alcune delle sei programmatrici contribuirono all’avanzamento del settore informatico anche dopo l’invenzione dell’ENIAC. Holberton tra le altre cose scrisse il primo codice usato per leggere e scrivere dati, contribuì allo sviluppo di uno dei primi linguaggi standard informatici e sviluppò un set di istruzioni che è considerato il prototipo per i linguaggi di programmazione odierni.

Grazie all’attenzione ricevuta dalle ricerche di Kleiman, nel 1997 tutte e sei furono inserite nella Hall of Fame della Women in Technology International, un’organizzazione che promuove l’attività e i successi delle donne nel settore tecnologico.

Hemos resumido esta noticia para que puedas leerla rápidamente. Si estás interesado en la noticia, puedes leer el texto completo aquí. Leer más:

ilpost /  🏆 7. in İT

España Últimas Noticias, España Titulares

Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.

Quaranta milioni o Morata: irruzione Atletico in Serie A - CalciomercatoQuaranta milioni o Morata: irruzione Atletico in Serie A - CalciomercatoTorna in auge Morata per la Serie A, l'Atletico Madrid lo mette sul piatto per un affare clamoroso: il doppio scenario
Leer más »

Sei persone sono state uccise in varie sparatorie in una piccola città del Mississippi, negli Stati Uniti - Il PostSei persone sono state uccise in varie sparatorie in una piccola città del Mississippi, negli Stati Uniti - Il PostSei persone sono state uccise in più sparatorie nella piccola cittadina di Arkabutla, nella contea di Tate, una zona di campagna del Mississippi vicina al
Leer más »

Vittorio Feltri racconta le cene ad Arcore: 'Berlusconi e quelle signorine...'Vittorio Feltri racconta le cene ad Arcore: 'Berlusconi e quelle signorine...''Mai visto Berlusconi dedicare smancerie alle signorine. Eravamo 20-25 persone, spesso suonavo il piano con Silvio': VittorioFeltri racconta le notti ad Arcore
Leer más »

Ilario Castagner, morto a 82 anni il tecnico del Perugia dei miracoliIlario Castagner, morto a 82 anni il tecnico del Perugia dei miracoliIlario Castagner, morto a 82 anni il tecnico del Perugia dei miracoli . Adnkronos
Leer más »

Che cos'è il congedo mestruale - Il PostChe cos'è il congedo mestruale - Il PostIeri il parlamento spagnolo ha approvato in via definitiva alcune importanti riforme in materia di salute. La nuova legge prevede, tra le altre cose, l’introduzione sotto controllo medico del congedomestruale. Capiamo che cos'è:
Leer más »

Alcune multinazionali dell'energia stanno andando molto forte in borsa - Il PostAlcune multinazionali dell'energia stanno andando molto forte in borsa - Il PostIn gran parte del mondo i titoli delle società energetiche hanno avuto rialzi notevoli: in Italia le cose sono andate diversamente
Leer más »



Render Time: 2025-04-01 22:34:16