La neve in California scatena i negazionisti, ma i climatologi spiegano perché è la prova del cambio climatico [di Cristina Nadotti]
Il climatologo dell'Isac Mario Marcello Miglietta spiega: "Ancora troppa confusione tra variabilità e cambio climatico. Dopo la siccità, anche nel Mediterraneo saranno sempre più frequenti i fenomeni estremi"La neve in California ha dato voce ai negazionisti climatici.
California, la tempesta perfetta dopo la siccità: trovano fuori casa"l'Alaska" con pareti di neve alte 2 metri"In quell'area degli Stati Uniti si veniva da un periodo prolungato di siccità, con precipitazioni molto al di sotto della media.
"Studi recenti mostrano che la siccità è in parte un effetto del cambio climatico. Come detto, è ormai provata la tendenza ad un aumento dei periodi di siccità, che andranno quantificati con precisione da studi su periodi più lunghi. Quanto ai fenomeni estremi, li abbiamo già visti: l'incredibile quantità di pioggia caduta sulla Sicilia sud orientale il mese scorso ne è un esempio".
España Últimas Noticias, España Titulares
Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.
La neve in California scatena i negazionisti, ma i climatologi spiegano perché è la prova del cambio climaticoIl climatologo dell'Isac Mario Marcello Miglietta spiega: 'Ancora troppa confusione tra variabilità e cambio climatico. Dopo la siccità,…
Leer más »
Tutto rientra nell'economia circolareMultischermo \ Su Rai3 Mario Tozzi parla di scienza ed ecosostenibilità in 'Sapiens'
Leer más »
Justin Bieber si è esibito a sorpresa al Rolling Loud CaliforniaLeggi su Sky TG24 l'articolo Justin Bieber si è esibito a sorpresa al Rolling Loud California
Leer más »
Franceschetta58 è il bistrot modenese della Francescana Family. Ce lo racconta il Sommelier Marcello RighiOggi andiamo a Modena. Si chiama Franceschetta58 ed è il secondo ristorante aperto da Massimo Bottura dopo Osteria Francescana, tre stelle Michelin.
Leer más »
Silvio Garattini: “Il futuro della salute è la prevenzione, ma questo non piace al mercato del farmaco. Serve una rivoluzione”Per il fondatore e presidente dell’Istituto Mario Negri 'la prevenzione non produce grandi fatturati: è contraria a un'industria che vuol…
Leer más »
Inchiesta Covid, Remuzzi: “Inutile cercare colpevoli nei tribunali. In questi 3 anni non abbiamo fatto nulla per la sanità'Il direttore dell'Istituto Mario Negri alla Stampa dichiara che l’inchiesta di Bergamo è 'un atto dovuto per il dolore dei famigliari del…
Leer más »