La gran fretta di evitare l’impatto sul deficit: così è nato il dl Superbonus - Il Fatto Quotidiano

España Noticias Noticias

La gran fretta di evitare l’impatto sul deficit: così è nato il dl Superbonus - Il Fatto Quotidiano
España Últimas Noticias,España Titulares
  • 📰 fattoquotidiano
  • ⏱ Reading Time:
  • 18 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 10%
  • Publisher: 51%

Eurostat ha definito nuove regole contabili: ora l’Istat può classificare i crediti come “pagabili” e far esplodere il disavanzo cdifoggia

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.

500 e ogni utente può postare al massimo: evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list . Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli.

Hemos resumido esta noticia para que puedas leerla rápidamente. Si estás interesado en la noticia, puedes leer el texto completo aquí. Leer más:

fattoquotidiano /  🏆 45. in İT

España Últimas Noticias, España Titulares

Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.

Il Fatto di Domani del 16 Febbraio 2023 - Il Fatto QuotidianoIl Fatto di Domani del 16 Febbraio 2023 - Il Fatto QuotidianoAscolta il podcast del Fatto di domani RUBY TER, FRATELLI D’ITALIA DICE NO A BERLUSCONI: “NESSUNA COMMISSIONE D’INCHIESTA”. Fratelli d’Italia boccia senza appello la proposta di Forza Italia: non ci sarà alcuna commissione d’inchiesta sull’uso politico della magistratura. La proposta è stata lanciata ieri nell’aula di Montecitorio dal capogruppo azzurro Alessandro Cattaneo, subito dopo l’assoluzione …
Leer más »

Il Fatto di Domani del 17 Febbraio 2023 - Il Fatto QuotidianoIl Fatto di Domani del 17 Febbraio 2023 - Il Fatto QuotidianoAscolta il podcast del Fatto di domani BONUS EDILIZI, LA STRETTA DEL GOVERNO È UN BAGNO DI SANGUE. LE PROMESSE TRADITE DI MELONI. PARLA STEFANO PATUANELLI. Una sforbiciata e via. Mettendo a rischio 100 mila posti di lavoro, imprese ed enti locali. Il governo ha fatto cadere la mannaia sui bonus edilizi, senza preavviso e …
Leer más »

Germania, un “Manifesto per la Pace” con mezzo milione di firme - Il Fatto QuotidianoGermania, un “Manifesto per la Pace” con mezzo milione di firme - Il Fatto QuotidianoBerlino. Mentre negli arsenali della Bundeswehr, l’esercito tedesco, si prepara il più grande invio di aiuti militari dall’inizio della guerra (oltre 1 miliardo di euro) la società civile si spacca. In cinque giorni il Manifesto per la Pace promosso dalla parlamentare Sarah Wagenknecht e dall’attivista Alice Schwarzer ha raccolto quasi mezzo milione di firme e …
Leer más »

Senato, assunta la nipote della ‘padrona’ di Meloni e segretaria di Fazzolari - Il Fatto QuotidianoSenato, assunta la nipote della ‘padrona’ di Meloni e segretaria di Fazzolari - Il Fatto QuotidianoChissà se diventerà mai potente come sua zia Patrizia Scurti, che è collaboratrice impagabile ma anche amica e “padrona” di Giorgia Meloni. Intanto Camilla Trombetti, che invece è segretaria particolare di Giovanbattista Fazzolari, ha già fatto tredici: che duri poco o per sempre la sbornia della Nazione che ha portato i patrioti d’Italia a conquistare …
Leer más »

La Cultura non paga: 500€/mese per dirigere il museo - Il Fatto QuotidianoLa Cultura non paga: 500€/mese per dirigere il museo - Il Fatto QuotidianoNon è certo il primo e non sarà l’ultimo bando per un direttore di museo a titolo gratuito o semigratuito, in un’Italia che ha scelto di non stabilire per legge che ruoli simili debbano avere un compenso equo. Ma quello pubblicato il 14 febbraio dal Comune di Soriano Calabro in provincia di Vibo Valentia (2.800 …
Leer más »

Iraq, l’eredità del 2003: una nuova rete globale - Il Fatto QuotidianoIraq, l’eredità del 2003: una nuova rete globale - Il Fatto QuotidianoSono passati 20 anni da quel 15 febbraio 2003, quando 110 milioni di persone – tre dei quali a Roma – scesero in piazza in tutto il mondo per manifestare contro la guerra in Iraq. Una marea umana che fu definita dal New York Times “la seconda potenza mondiale”. Nell’anniversario di quella straordinaria mobilitazione globale, …
Leer más »



Render Time: 2025-04-06 09:32:34