La Cina fa sul serio e tra intelligenza artificiale e caccia ipersonici costruisce il suo arsenale

España Noticias Noticias

La Cina fa sul serio e tra intelligenza artificiale e caccia ipersonici costruisce il suo arsenale
España Últimas Noticias,España Titulares
  • 📰 LaStampa
  • ⏱ Reading Time:
  • 82 sec. here
  • 3 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 36%
  • Publisher: 68%

I ricercatori cinesi affermano che la loro intelligenza artificiale è la prima a simulare una battaglia aerea con un velivolo ipersonico che vola a Mach 11, ov…

Ordine: uccidere. Risultato: ottenuto, in modo inusuale e imprevedibile per i nemici. La Cina continua a muovere passi decisivi verso lo sviluppo delle sue armi ipersoniche, in particolare quello degli aerei militari che possono giocare un ruolo cruciale nelle guerre del futuro. Guerre che si spera di non combattere, ma che non si possono certo escludere viste le crescenti tensioni in Asia-Pacifico, tra Stretto di Taiwan e mar Cinese meridionale.

Secondo quanto riportato dal South China Morning Post, i ricercatori cinesi affermano che la loro intelligenza artificiale è la prima a simulare una battaglia aerea con un velivolo ipersonico che vola a Mach 11, ovvero 11 volte la velocità del suono, e che la tecnologia ha trovato una tattica sorprendente per sconfiggere il nemico.

Solo una simulazione, che lascia però intravedere competenze e innovazioni sempre più forti che saranno presto in dotazione all'Esercito popolare di liberazione. Pechino sta investendo da anni in maniera imponente sulle applicazioni militari dell'intelligenza artificiale, raggiungendo risultati notevoli. Tanto da far ritenere agli Stati Uniti che il gap tra le due potenze, in questa particolare fattispecie, si sia annullato. Se non addirittura ribaltato.

Il team di ricercatori cinese ha spiegato in un articolo pubblicato sul Journal of Beijing University of Aeronautics and Astronautics che, nella fase successiva della ricerca, utilizzerà l'intelligenza artificiale per aiutare più velivoli ipersonici a coordinarsi ed eseguire un"attacco a più ondate e a più compiti".

Non è l'unico passo avanti effettuato di recente dalla Cina sul fronte della tecnologia militare. A fine gennaio, un gruppo di scienziati dell'Istituto di Meccanica dell'Accademia delle Scienze cinese ha affermato di aver sviluppato un generatore in grado di trasformare il gas caldo che si muove a velocità ipersoniche in un'intensa corrente elettrica in grado di alimentare armi futuristiche.

Hemos resumido esta noticia para que puedas leerla rápidamente. Si estás interesado en la noticia, puedes leer el texto completo aquí. Leer más:

LaStampa /  🏆 16. in İT

España Últimas Noticias, España Titulares

Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.

Covid, la Cina protesta: 'Basta diffamare e politicizzare l'origine del virus' - Il Fatto QuotidianoCovid, la Cina protesta: 'Basta diffamare e politicizzare l'origine del virus' - Il Fatto QuotidianoCovid, la Cina protesta: “Basta diffamare e politicizzare l’origine del virus”
Leer más »

Cina, invasione Taiwan possibile entro il 2027: l'allarme della CiaCina, invasione Taiwan possibile entro il 2027: l'allarme della CiaLeggi su Sky TG24 l'articolo Cina, invasione Taiwan possibile entro il 2027: allarme lanciato dalla Cia
Leer más »

Cina, in vendita online un dispositivo per inviare baci “realistici”Cina, in vendita online un dispositivo per inviare baci “realistici”Leggi su Sky TG24 l'articolo Cina, in vendita online un dispositivo per inviare baci “realistici”
Leer más »

Covid: Cina, basta con diffamazione sull'origine del virus - AsiaCovid: Cina, basta con diffamazione sull'origine del virus - AsiaLa Cina invita a 'smettere di sollevare affermazioni su fughe di laboratorio, di diffamare la Cina e di politicizzare la questione della tracciabilità dell'origine' del Covid-19. ANSA
Leer más »

Covid, la Cina: 'Basta con diffamazione sull'origine del virus'Covid, la Cina: 'Basta con diffamazione sull'origine del virus'Leggi su Sky TG24 l'articolo Covid, la Cina: 'Basta con diffamazione sull'origine del virus'
Leer más »

La guerra in Ucraina: rischi e opportunità per la CinaLa guerra in Ucraina: rischi e opportunità per la CinaNell’”amicizia senza limiti” siglata da Putin e XiJinping ci sono numerose zone d’ombra che devono essere chiarite per capire il reale peso della partnership tra Cina e Russia
Leer más »



Render Time: 2025-03-31 10:54:20