La Bce non cambia rotta: tassi su di 50 punti. “Siamo attenti alle tensioni ma le banche europee sono solide”

España Noticias Noticias

La Bce non cambia rotta: tassi su di 50 punti. “Siamo attenti alle tensioni ma le banche europee sono solide”
España Últimas Noticias,España Titulares
  • 📰 LaStampa
  • ⏱ Reading Time:
  • 62 sec. here
  • 3 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 28%
  • Publisher: 68%

Il fronte del Nord vince un’altra battaglia ma cresce il fronte di chi chiede più gradualità

La Banca centrale europea mantiene la barra dritta come previsto e rialza i tassi d’interessi di 50 punti base. Il collasso di Silicon Valley Bank, Signature e le turbolenze intorno a Credit Suisse non incidono sul percorso deciso dalla presidente Christine Lagarde. L’inflazione generale cala, ma quella di fondo continua a essere più persistente delle previsioni. Il fronte del Nord, capitanato da Germania, Paesi Bassi, Austria e Baltici, vince un’altra battaglia.

Il problema di fondo, spiega la Bce, è che «l’inflazione dovrebbe rimanere troppo elevata per un periodo di tempo troppo prolungato», come spiega la prima frase del comunicato. Pertanto, viene spiegato, «il Consiglio direttivo ha deciso oggi di innalzare di 50 punti base i tre tassi di interesse di riferimento della Bce, in linea con la sua determinazione ad assicurare il ritorno tempestivo dell’inflazione all’obiettivo del 2% a medio termine».

In altre parole, i rincari sono più importanti delle fibrillazioni delle banche dell’area euro, che sono meglio vigilate rispetto alle controparti statunitensi. La giustificazione del rialzo dei tassi di marzo è stata giustificata da un contesto economico in cui la robustezza dell’attività economica è significativa.

Finito il primo trimestre del 2023, inizierà la discussione su cosa fare per il secondo e per il resto dell’anno. Rallentare è una opzione. Non a caso, non è stata fornita alcuna indicazione per i prossimi rialzi. Il fronte del Nord continuerà a spingere per strette più poderose, citando il singolo mandato della Bce, ovvero la preservazione della stabilità dei prezzi.

Hemos resumido esta noticia para que puedas leerla rápidamente. Si estás interesado en la noticia, puedes leer el texto completo aquí. Leer más:

LaStampa /  🏆 16. in İT

España Últimas Noticias, España Titulares

Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.

Passata la paura Svb sui mercati, la Bce manterrà la rotta dei tassiPassata la paura Svb sui mercati, la Bce manterrà la rotta dei tassiIl timore del contagio dopo il crac della Silicon Valley Bank è evaporato e le Borse europee si sono riprese dal tracollo. Così la Banca centrale a guida Lagarde terrà fede alla stretta monetaria già anticipata
Leer más »

La Bce alza i tassi di 50 punti baseLa Bce alza i tassi di 50 punti basePrevale la linea dei falchi nonostante le tensioni sui mercati. Francoforte tira dritto con la stretta monetaria per tenere sotto controllo l&39;inflazione e avvisa: "Il settore bancario dell&39;area dell&39;euro è dotato di buona capacità di tenuta"
Leer más »

Perché la Bce continuerà ad alzare i tassiPerché la Bce continuerà ad alzare i tassiIl rialzo continuo dell’inflazione core indica che l’aumento del costo del credito, pur diffuso su tutta la cinghia di trasmissione, non ha ancora cominciato a «mordere»
Leer más »

Riunione Bce, verso un nuovo aumento dei tassi di interesseRiunione Bce, verso un nuovo aumento dei tassi di interesseLeggi su Sky TG24 l'articolo Riunione Bce, verso un nuovo aumento dei tassi di interesse
Leer más »

La Bce alza i tassi di mezzo punto al 3,50%La Bce alza i tassi di mezzo punto al 3,50%'Seguiamo le tensioni dei mercati, pronti a intervenire', spiegano dal Consiglio direttivo secondo cui 'l'inflazione resterà elevata a lungo'
Leer más »



Render Time: 2025-04-23 10:01:17