DIRETTA | Al via la conferenza stampa della presidente della Bce Cristine Lagarde. La banca centrale europea ha deciso di alzare i tassi d'interesse di mezzo punto percentuale. ANSA
La Bce ha deciso di alzare i tassi d'interesse di mezzo punto percentuale nonostante le turbolenze che stanno investendo le banche, portando il tasso sui rifinanziamenti principali al 3,50%, quello sui depositi al 3%, e quello sui prestiti marginali al 3,75%. Lo comunica l'Istituto centrale. La Bce non ha inserito nel comunicato sulla decisione odierna alcun riferimento alle prossime mosse.
guardano al fatto che Francoforte ha tolto ogni accenno a futuri rialzi dei tassi. I rendimenti dei titoli di Stato hanno così virato in calo, con quello del Btp che scende sotto il 4,1%, a 4,07%, mentre lo spread resta attorno a 195 punti base. In calo anche l'euro, che scambia a 1,057 con il dollaro mentre anche il comparto bancario europeo soffre, con l'indice Stoxx di settore che cede l'1%.
a intervenire ove necessario per preservare la stabilità dei prezzi e la stabilità finanziaria nell'area dell'euro". dell'euro, qualora ve ne sia l'esigenza, e per preservare l'ordinata trasmissione della politica monetaria.Secondo l'istituto centrale,"l'inflazione dovrebbe rimanere troppo elevata per un periodo di tempo troppo prolungato. Pertanto, il Consiglio direttivo ha deciso oggi di innalzare di 50 punti base i tre tassi".
España Últimas Noticias, España Titulares
Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.
La Bce alza i tassi di mezzo punto al 3,50%'Seguiamo le tensioni dei mercati, pronti a intervenire', spiegano dal Consiglio direttivo secondo cui 'l'inflazione resterà elevata a lungo'
Leer más »
La Bce alza i tassi di 50 punti basePrevale la linea dei falchi nonostante le tensioni sui mercati. Francoforte tira dritto con la stretta monetaria per tenere sotto controllo l&39;inflazione e avvisa: "Il settore bancario dell&39;area dell&39;euro è dotato di buona capacità di tenuta"
Leer más »
Le borse europee rallentano, si attende la Bce - EconomiaEcco perché Credit Suisse è nei guai. Ieri ha perso il 24% affondando le Borse internazionali. Al momento viaggia su un +22% a Francoforte dopo la decisione di ricorrere a un prestito di 54 miliardi di dollari dalla banca centrale svizzera. ANSA
Leer más »
Bce alza i tassi di mezzo punto, ora sono al 3,50%. «Ma le banche europee sono solide»La Bce alza i tassi di mezzo punto, ora sono al 3,50%. Nessun ripensamento dunque da parte della Banca centrale europea. In base alla decisione odierna, pertanto, i tassi sulle operazioni di...
Leer más »
Da Mosso a Retegui, ecco i 50 oriundi in maglia azzurraGli ultimi sono stati João Pedro e Luiz Felipe, brasiliani naturalizzati. Il prossimo dovrebbe essere Mateo Retegui, bomber argentino che ha stregato Mancini e potrebbe presto diventare il 50° oriundo nella storia della nostra nazionale. Eccoli tutti.
Leer más »
Edoardo Leo: «Se potessi fermerei il tempo ora, ai miei 50 anni»In un battito di ciglia è già domani. Sembra il solito detto trito e ritrito per ricordare il tempo che a volte vola (in altri casi, invece, non passa mai). Ecco, succede più o meno questo nella commedia romantica «Era ora» interpretata da EdoardoLeo
Leer más »