Le borse europee rallentano, si attende la Bce - Economia

España Noticias Noticias

España Últimas Noticias,España Titulares
  • 📰 Agenzia_Ansa
  • ⏱ Reading Time:
  • 92 sec. here
  • 3 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 40%
  • Publisher: 92%

Ecco perché Credit Suisse è nei guai. Ieri ha perso il 24% affondando le Borse internazionali. Al momento viaggia su un +22% a Francoforte dopo la decisione di ricorrere a un prestito di 54 miliardi di dollari dalla banca centrale svizzera. ANSA

Dopo un buon avvio delle borse europee all'indomani dei crolli legati al panico sul Credit Suisse, i mercati frenano: Piazza Affari rallenta insieme agli altri altri listini europei per il passaggio in negativo dei futures americani.

In attesa della decisione della Bce sui tassi, risalgono i rendimenti dei titoli di Stato con lo spread Btp Bund a 193,8 punti . Prova intanto a rimbalzare il petrolio. Intanto, la Commissione europea non commenta i movimenti quotidiani del mercato, ma fa sapere che si stanno seguendo da vicino gli sviluppi del settore bancario dell'Ue, in contatto con le autorità competenti europee e nazionali responsabili della supervisione delle banche.

Quanto alla Bce, ci si aspetta da Francoforte una maggiore prudenza, vista l'instabilità diffusa e potenzialmente persistente se il caso Credit Suisse dovesse allargarsi. Ma l'istituto centrale è stretto anche su un altro fronte: l'inflazione resta elevata, si è estesa a tutta l'economia e non si può rischiare di allentare la presa proprio adesso inviando messaggi meno decisi.

Anche se non c'è un vero timore di contagio, perché la vigilanza unica ha da anni messo al riparo le europee da debolezze altrui, il rischio che la sfiducia dilaghi e gli investitori scappino non si può completamente escludere. Per questo la Bce dovrà muoversi con i piedi di piombo, e nel farlo si avvicinerà necessariamente alle richieste delle colombe del board che da mesi chiedono un percorso più morbido nella stretta monetaria.

Ma un rialzo di 25 punti, secondo diversi analisti, potrebbe anche inviare un segnale opposto a quello desiderato: invece di rassicurare, potrebbe tradire una paura di fondo e sfiducia nella tenuta del sistema finanziario europeo. Per questo Christine Lagarde, che dovrà comunque mediare tra i falchi che chiedono più rialzi da 50 punti e le colombe che frenano, potrebbe comunque decidere di mantenere il rialzo da 50 e rallentare o diradare i successivi.

Hemos resumido esta noticia para que puedas leerla rápidamente. Si estás interesado en la noticia, puedes leer el texto completo aquí. Leer más:

Agenzia_Ansa /  🏆 4. in İT

España Últimas Noticias, España Titulares

Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.

Borsa: Europa ko con Credit Suisse, in fumo 355 miliardi - EconomiaBorsa: Europa ko con Credit Suisse, in fumo 355 miliardi - EconomiaFrancoforte -3,27%, Londra -3,83%, Parigi -3,58%. Milano chiude a -4,6%, brucia oltre 27 miliardi. Bce: gli analisti tagliano le stime, rialzo solo di 25 punti. Tonfo petrolio a New York, perde il 6,9% a 66,42 dollari. Ue: 'Dopo Svb monitoriamo situazione ma impatto contenuto'. Lente Usa su esposizione banche americane a Credit Suisse (ANSA)
Leer más »

Credit Suisse precipita e spaventa le Borse: Milano perde il 3,5%Credit Suisse precipita e spaventa le Borse: Milano perde il 3,5%Avvio di seduta leggermente negativo per il mercato azionario europeo. Investitori cauti dopo il rimbalzo di martedì 14 marzo, nella seduta alla vigilia della riunione della Bce. Hong Kong chiude positiva
Leer más »

Borse in rosso, banche nella bufera dopo crollo Credit SuisseBorse in rosso, banche nella bufera dopo crollo Credit SuisseLa Saudi National Bank dice che non aumenterà la quota nel gruppo elvetico, le vendite si abbattono su tutto il comparto. Attesa per la riunione della Bce dopo il terremoto delle banche americane. Wti sotto i 70 dollari, euro scende sotto 1,06 sul biglietto verde e spread sale oltre 190 punti
Leer más »

Borse ancora in rosso: è scoppiata la bomba Credit SuisseBorse ancora in rosso: è scoppiata la bomba Credit SuisseVero e proprio bagno di sangue a CreditSuisse. La banca di Ginevra perde un quinto del suo valore dopo che il suo maggiore azionista, la Saudi National Bank, ha dichiarato di non voler ulteriormente aumentare il capitale dell'istituto
Leer más »

Credit Suisse affossa azioni e borse: persi 355 miliardi di valorizzazioneCredit Suisse affossa azioni e borse: persi 355 miliardi di valorizzazioneIl presidente della Banca nazionale saudita, principale azionista dell'istituto elvetico, ha detto no a nuovo capitale. E il valore del titolo svizzero precipita. Cresce l'allerta in Ue: 'Monitoriamo la situazione'
Leer más »

Borse, piazze europee affondano con crollo Credit Suisse: Milano -3,4%Borse, piazze europee affondano con crollo Credit Suisse: Milano -3,4%Leggi su Sky TG24 l'articolo Borse, le piazze europee affondano con il crollo di Credit Suisse: Milano segna -3,4%
Leer más »



Render Time: 2025-04-04 01:45:58