Intervista a Giorgio Airaudo, segretario regionale della Cgil: 'Auto elettriche, Meloni si muova'
Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.
500 e ogni utente può postare al massimo: evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list . Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli.
España Últimas Noticias, España Titulares
Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.
I no vax imbrattano sede della CgilIl sindacato: 'Le camere del lavoro sono la casa dei lavoratori e questi atti vandalici sono rivolti ad indebolire i diritti e i valori che sono alla base della nostra democrazia'
Leer más »
Giorgio Mulè, lo sfogo: 'Scritte da cessi degli autogrill'Si odono ancora gli echi dello scontro della vigilia tra Fratelli d'Italia e Augusta Montaruli , l'ormai ex sottosegretario all'Universit...
Leer más »
Non solo Shakira: quando le star non sopportano le suocereLa «guerra» della popstar contro la madre di Piqué sta facendo versare fiumi d'inchiostro. Ma la lista delle nuore famose che considerano le suocere veri «mostri» (e viceversa) è lunga. Vedi alle voci Nicola Peltz, Irina Shayk o Letizia Ortiz…
Leer más »
Le prime pagine di oggi - Il PostLe discussioni sul superbonus edilizio, le dichiarazioni del presidente ucraino Zelensky, e la siccità in Italia
Leer más »
Lavoro, gender pay gap non risparmia tute blu: operaie -37,7% di salario accessorioIl gender pay gap non risparmia il settore metalmeccanico. E' una indagine della Fiom, presentata all'ultimo congresso delle tute blu della Cgil che
Leer más »
Mal di schiena e gonfiore addominale? Può essere colite psicosomatica da stress: ecco come riconoscerla e i suoi rimedi - Il Fatto Quotidiano… E noi colitici/che siamo tutti un po’ psicosomatici/ sensibili ai problemi più drammatici… cantava Giorgio Gaber nel suo spettacolo “La marcia dei colitici”. Siamo nel 1973. Ma che voleva comunicare il grande Giorgio? Che allo stress, all’ansia, alla frustrazione, alla depressione, alla repressione delle emozioni, all’oppressione, allo sfruttamento e alla violenza, ognuno reagisce come …
Leer más »