Il sindacato: 'Le camere del lavoro sono la casa dei lavoratori e questi atti vandalici sono rivolti ad indebolire i diritti e i valori che sono alla base della nostra democrazia'
Nella notte tra venerdì e sabato la sede storica della Cgil ad Anzio è stata vandalizzata, imbrattando le mura esterne con simboli novax e scritte contro il sindacato.
"Abbiamo denunciato l'episodio, l'ennesimo che colpisce le sedi della Cgil, a partire dall'attacco squadrista dell'ottobre 2021 alla Sede Cgil Nazionale e crediamo che questi fatti non vadano sottovalutati. - si legge in una nota - Le camere del lavoro sono la casa dei lavoratori e questi atti vandalici, nella loro vigliaccheria, sono rivolti ad indebolire i diritti e i valori che sono alla base della nostra democrazia".
"Una fase così complicata a livello economico e sociale può essere facilmente strumentalizzata da gruppi estremisti e violenti, alimentando fascismi vecchi e nuovi. È perciò necessario l'impegno di tutte le forze democratiche per contrastare queste tendenze e rafforzare la coesione sociale", conclude il sindacato.
España Últimas Noticias, España Titulares
Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.
Metropolis/268 - Pd, Camusso contro Bonaccini: 'Come si fa a dire che Meloni è una buona premier?'Susanna Camusso, ex segretaria generale della CGIL e senatrice del Pd, risponde a distanza a Bonaccini, che ha definito Meloni 'meglio del previsto' come premier: 'Abbiamo un governo che cerca dei nemici in Europa e non ha proposte sull'economia e sulle politiche industriale. Non c'è nessun governo nel governo' Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di Repubblica
Leer más »
Superbonus, nuove misure in vigore. Forza Italia: 'Serve confronto, no a voto fiducia'Il decreto già in Gazzetta. Fillea-Cgil minacciano sciopero: 'A rischio 100mila posti'. Conte: 'Governo tradisce famiglie e imprese'
Leer más »
LA LETTURA - «Ispezioni della terribilità», Sciascia e l'«ossessione» della GiustiziaNel volume curato da Zilletti e Scuto, l'Associazione amici di Leonardo Sciascia e l'Unione delle Camere Penali conducono un viaggio negli abissi di un sistema tanto 'terribile' quanto 'necessario'
Leer más »
Il ministro della Cultura al Louvre ha affrontato il nodo della restituzione dei beni trafugatiSi tratta di 'alcuni reperti archeologici trafugati ed esportati illegalmente dall’Italia all’estero e finiti nella collezione del museo francese'
Leer más »
You 4, il trailer della seconda parte della quarta stagioneLeggi su Sky TG24 l'articolo You 4, il trailer della seconda parte della quarta stagione
Leer más »
Metropolis/268 Live - 'Analisi del vuoto'. Perché Meloni non è andata a Monaco? Con Carone, Camusso, Friedman, Squeri, Valerio e Colapesce e DimartinoFlussi e reflussi elettorali. Dopo le regionali in Lazio e Lombardia la supermedia YouTrend dà i Fratelli d'Italia oltre il 30%, sale la Lega e il Pd recupera sul M5s. Grillo: 'Deve cambiare, Conte come il mago di Oz'. La compagine di governo si serra intorno alla vittoria, ma FdI fa sentire il suo peso e resta il vulnus Berlusconi, assolto nel Ruby ter ma spina nel fianco di Meloni. Che buca la conferenza di Monaco sulla sicurezza e l'incontro con Metsola domani: che succede? Si litiga tra e nei partiti di opposizione. Calenda e Renzi ai ferri corti, mentre nel Pd la campagna per le primarie è arrivata all'ultima settimana. Letta e Bonaccini riescono a promuovere Meloni col New York Times. Lo spaesamento dell'elettore di sinistra è servito. Blanco e Fedez indagati: le coseguenze di Sanremo. Indagato da poche ore anche il sottosegretario alla giustizia Andrea Delmastro, per rivelazione di segreto d'ufficio. Oggi ne parliamo con Susanna Camusso, senatrice Pd ed ex segretaria Cgil; il giornalista Alan Friedman; Luca Squeri, deputato di FI; Martina Carone, sondaggista di YouTrend; la scrittrice Chiara Valerio. In studio con Gerardo Greco: Laura Pertici, Colapesce e Dimartino, cantautori e attori. Con i sentieri di guerra in video di Gianluca Di Feo. Aprono e chiudono la puntata Mario Nardi, Silvia Cristofalo e Serena Variabile, musicisti della band 'Fellini'.
Leer más »