Quando si parla di terrorismo o di mafia, maggioranza e opposizione dovrebbero presentarsi unite. Eppure colpisce la freddezza con cui la sinistra affronta il caso di Cospito e delle minacce degli anarchici. L'editoriale di AugustoMinzolin ➡️
Quelle lettere firmate dalla Fai e spedite a diverse aziende italiane in cui si evoca il rituale dei nuovi terroristi sono la fotografia della vera responsabilità dell'anarchico sottoposto al regime di 41 bis: se ti trasformi in un simbolo, c'è chi agisce in tuo nome. Alla fine l'odio che hai seminato germoglia nelle menti più fragili e c'è il rischio che si inneschi un processo di emulazione.
Ecco perché tutta la vicenda è finita in un tunnel senza sbocco.
In questi casi, proprio per evitare spirali tragiche, maggioranza e opposizione dovrebbero presentarsi unite. Quando si parla di terrorismo o di mafia ci dovrebbe essere una sorta di automatismo che garantisca la coesione delle forze politiche presenti in Parlamento e delle istituzioni. Quell'automatismo che ci ha salvato negli anni di piombo delle Br e durante le stragi di Cosa Nostra.
Ora, il principale dei problemi, con tutto il rispetto, non è il sottosegretario di Fratelli d'Italia, visto che dopo aver investito della questione la magistratura saranno i giudici a decidere. Semmai, appunto, a preoccupare è l'acuirsi della tensione. Anche perché, messe così le cose, lo Stato non può cedere di fronte a nuove minacce se vuole evitare che i casi Cospito con tanto di derivati si moltiplichino nel Paese.
España Últimas Noticias, España Titulares
Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.
Cospito, minacce degli anarchici del Fai ad aziende e manager anche a Iveco - CronacaUn volantino con minacce anarchiche è stato recapitato a firma della Federazione Anarchia Informale ad un serie di aziende italiane, tra cui l'Iveco di Bolzano e ad un suo manager. L'azienda è accusata di fabbricare armamenti. Il volantino contiene parole di solidarietà nei confronti di Alfredo Cospito, l'anarchico da oltre cento giorni in sciopero della fame contro il 41bis (ANSA)
Leer más »
Caso Cospito, Delmastro interrogato dai pm. Sotto scorta il manager della Iveco minacciato - Il Fatto QuotidianoCaso Cospito, Delmastro interrogato dai pm. Sotto scorta il manager della Iveco minacciato
Leer más »
Alfredo Cospito potrà essere alimentato forzatamente? - Il PostContinuare lo sciopero della fame anche fino alla morte è un suo diritto, secondo gli esperti: il governo si sta interrogando su come comportarsi
Leer más »
Caso Donzelli, Nordio: 'Nessuna intercettazione è stata divulgata. I documenti non erano secretati'Caso Donzelli, Nordio: 'Nessuna intercettazione è stata divulgata. I documenti non erano secretati'. Sull'anarchico al carcere duro: 'Dal procuratore antimafia ho ricevuto la conferma della pericolosità di Alfredo Cospito'
Leer más »
Cospito, l'informativa di Nordio alla Camera su Delmastro-Donzelli: la diretta - Il Fatto QuotidianoA partire dalle 16 è attesa l’informativa alla Camera del ministro Carlo Nordio sul caso Donzelli-Delmastro. L’appuntamento sarà l’occasione per il Guardasigilli per fare il punto anche sulla vicenda di Alfredo Cospito, l’anarchico in sciopero della fame da più di tre mesi contro il regime del 41 bis, che il ministro non ha voluto revocargli. …
Leer más »
Caso Cospito, la requisitoria del Pg: «va annullato il 41bis»
Leer más »