Le software house associate ad AssoSoftware sono al lavoro per adeguare le funzioni di estrazione dati dagli applicativi di gestione dei beni ammortizzabili/leasing e di compilazione automatica dei ri
ghi presenti nel quadro RU, in relazione agli investimenti in beni strumentali nuovi e ai relativi crediti d’imposta.
Inoltre, l’impresa deve riportare nel rigo RU5 l’ammontare del credito d’imposta nella misura “piena” prevista per detti beni e nel rigo RU130/RU140 l’ammontare complessivo del costo sostenuto. In ogni caso, sebbene il credito vada indicato nel rigo RU5 per l’intero ammontare, lo stesso è utilizzabile in misura non superiore a quanto sarebbe stato spettante per i beni ordinari.
Nel caso particolare in cui l’impresa sia a conoscenza del fatto che il bene acquistato non verrà mai interconnesso, l’importo residuo da indicare nel rigo RU12 deve essere ridotto della quota corrispondente alla maggiorazione riconosciuta per i beni agevolabili Transizione 4.0., avendo cura di barrare la casella 1 del medesimo rigo, denominata «Vedere istruzioni».
España Últimas Noticias, España Titulares
Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.
Dai microchip all'intelligenza artificiale: Biden pensa a un piano per bloccare gli investimenti tech Usa in CinaL'obiettivo è preservare la circolazione di competenze e fondi americani che i cinesi potrebbero utilizzare per accelerare la propria capacità…
Leer más »
La destra americana ce l'ha con la finanza etica - Il PostI Repubblicani hanno avviato una campagna contro gli investimenti che favoriscono ambiente e questioni sociali: li ritengono “woke”
Leer más »
Effetto boomerang | Le conseguenze devastanti della politica della Fed nei Paesi in via di sviluppo - Linkiesta.itAlti tassi e inflazione sono un mix esplosivo e gli errori delle istituzioni economiche mondiali non aiutano. L’ultimo rapporto della Banca Mondiale rileva che alla fine del 2024 il Pil di molti Stati emergenti e resterebbe del sei per cento sotto di quello registrato prima della pandemia: si prevedono debiti crescenti e pochi investimenti
Leer más »
Paura in un palazzo: incendio in un appartamento al sesto pianoLe fiamme sono scoppiate nel pomeriggio di domenica nel quartiere Prati
Leer más »