Le conseguenze devastanti della politica della Fed nei Paesi in via di sviluppo Alti tassi e inflazione sono un mix esplosivo e gli errori delle istituzioni economiche mondiali non aiutano
Il continuo aumento dei tassi d’interesse da parte della Federal Reserve, seguito a ruota dalla Banca centrale europea, sta avendo conseguenze catastrofiche soprattutto nei Paesi in via di sviluppo. Ciò ha spinto i capitali a lasciare questi Paesi e ha deprezzato le loro valute rispetto al dollaro. Ovvia conseguenza è l’aumento dei prezzi delle commodity, del costo delle importazioni, anche dei beni di sussistenza.
Il “World economic outlook” di gennaio 2023 del Fondo monetari internazionale stima che il quindici per cento dei Paesi a basso reddito sia in difficoltà debitoria, un altro quarantacinque per cento sia ad alto rischio di sofferenza e il venticinque per cento delle economie dei mercati emergenti sia anch’esso ad alto rischio.
Il vero problema, soprattutto per noi occidentali, è che si prendono iniziative prettamente geopolitiche legate alla sicurezza e alla forza militare, spesso senza valutarne le conseguenze economiche e sociali in altre parti del mondo. Gli effetti impattano i Paesi geograficamente lontani ma poi si riverberano in casa nostra.
Il Libano, ad esempio, sta affrontando ciò che la Banca mondiale ha descritto come «una tra le crisi più gravi a livello globale dalla metà del XIX secolo». Dal 2019 la moneta locale ha perso il novantotto per cento del suo valore. In Iraq, le proteste sono scoppiate a Baghdad per il crollo del dinaro, la valuta irachena. In Egitto, il valore della sterlina egiziana in un anno si è dimezzato mentre i prezzi sono aumentati.
España Últimas Noticias, España Titulares
Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.
Alti livelli di acrilammide, ritirato lotto di patatine Amica ChipsLeggi su Sky TG24 l'articolo Alti livelli di acrilammide, ritirato lotto di patatine Amica Chips
Leer más »
Sondaggio Youtrend effetto-lampo: dove vola il Pd di Elly SchleinLorenzo Pregliasco , in collegamento con Alessandra Sardoni a Omnibus , su La7, illustra i primi dati del sondaggio Youtrend sulla nuova segr...
Leer más »
I Paesi del Mediterraneo adesso fanno muro 'Contrasto alle partenze, più fondi e rimpatri'Italia, Spagna, Grecia, Cipro e Malta uniti chiamano l’Ue: 'La solidarietà sia permanente e obbligatoria. La lotta all’immigrazione irregolare è di tutti'
Leer más »
Il Napoli e 'l'effetto rimbalzo'Leggi su Sky Sport l'articolo Il Napoli e 'l'effetto rimbalzo'
Leer más »
Braccio di ferro Pd-M5S: il sondaggio spaventa ConteL'effetto Schlein avrebbe fatto perdere terreno sia al Movimento sia all'alleanza Verdi/Sinistra
Leer más »