Nonostante il tentativo di rianimazione degli operatori 118 non è stato possibile salvarlo 118 incidentisullavoro operaio cavedigranito mortisullavoro
Stava lavorando su una ruspa quando, per cause ancora da accertare, è stato colpito al volto da un pezzo metallico, ha perso l'equilibrio ed è caduto battendo violentemente la testa a terra.
È morto così un operaio 49enne di Montescheno, in provincia del Verbano Cusio Ossola. L'incidente è accaduto questa mattina nello stabilimento di Trontano della ditta Domo Graniti, dove avviene la produzione e la lavorazione delle lastre segate a telaio ottenute dai blocchi di pietra estratta dalle cave, di proprietà della ditta.
Sul luogo dell'incidente, oltre al personale del 118 e ai carabinieri della stazione di Domodossola, anche personale del servizio di prevenzione e sicurezza degli ambienti di lavoro . La dinamica e le cause sono in fase di accertamento. I prodotti di Domo Graniti, azienda nata nel 1976, sono utilizzati in diversi settori: dall'edilizia alle pavimentazioni, dai rivestimenti all'arte funeraria.
España Últimas Noticias, España Titulares
Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.
La commessa della gioielleria che ha messo in fuga due ladri armati di pistolaSul posto è intervenuta la polizia e il 118. Nessuno è rimasto ferito
Leer más »
Sbanda all'incrocio e finisce contro un muro: morto infermiere, Luca lavorava al pronto soccorsoMorto l'infermiere Luca Materassi, aveva 48 anni e lavorava al pronto soccorso dell’ospedale di Atri e al servizio di emergenza 118. Fatale uno schianto in auto nei pressi di Montefino, in...
Leer más »
Torna Zerocalcare, la nuova serie Netflix lanciata durante Sanremo (nonostante Sanremo)«Non mi viene in mente una cosa più crudele che dire a un figlio degli anni 80 'Allora il lancio lo famo durante Sanremo'». E così è stato: il trailer della nuova serie di Zerocalcare 'Questo mondo non mi renderà cattivo' è andato in onda durante il festival
Leer más »
Così una challenge su TikTok ha portato a un'epidemia di furti d'auto, causando 14 incidenti gravi e 8 mortiUn tiktok diventato virale nel luglio 2022 ha innescato la Kia Challenge: in pochi minuti e con strumenti banali come un cavo Usb e un caricabatterie era possibile mettere in moto e rubare diversi modelli Hyundai e Kia. Ora i due marchi coreani corrono ai ripari con un aggiornamento software
Leer más »
Rc auto, l'Italia recepisce la direttiva Ue sulla tutela delle persone leseL'obiettivo della direttiva è quello di garantire la parità di tutela minima delle persone lese a seguito di incidenti
Leer más »