Il Veneto sta valutando se costruire un’isola
Quasi ogni anno i comuni del litorale veneto, sul mare Adriatico, sono costretti a spendere decine di migliaia di euro per il cosiddetto ripascimento, cioè per portare e spostare grosse quantità di sabbia e in questo modo contrastare l’erosione della costa.
Le alluvioni, tuttavia, sono solo la manifestazione più evidente e grave di un fenomeno che avviene di continuo, cioè l’erosione della costa. Avviene principalmente per l’azione delle onde generate dal vento: quando raggiungono la costa si infrangono e dissipano rapidamente la loro energia. Da decenni anche in Italia l’erosione viene contrastata con interventi come il ripascimento, finanziato ogni due o tre anni oppure ogni anno nei casi più gravi, e con la realizzazione dei cosiddetti pennelli, barriere frangiflutti formate da grosse pietre.
I lavori iniziarono nel 2011, durarono dieci mesi e sono costati 70 milioni di euro. Già pochi mesi dopo fu osservato che le onde, i venti e le correnti avevano iniziato a distribuire la sabbia lungo la costa, protetta e in un certo senso alimentata dalla nuova grande penisola.
España Últimas Noticias, España Titulares
Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.
Nucleare, la Francia lancia alleanza tra 12 Paesi: c'è anche l'ItaliaSul nucleare la Francia ha lanciato una grande alleanza tra 12 Stati europei: tra questi c'è anche l'Italia. 'A margine del Consiglio informale Energia a Stoccolma riuniremo i Paesi che hanno un posto nel nucleare', ha annunciato il ministr...
Leer más »
Cosa c'entra - Il conte di Montecristo e i mondiali di calcio del 1934 - Il PostGli articoli, le rassegne, i blog, le foto, tutto quello che arriva dal mondo e dalla rete.
Leer más »
L'Italia si infila tra i paesi europei che spingono per l'uso di energia nucleare al fianco delle rinnovabili - Il Fatto QuotidianoL’Italia prenderà parte domani ad una riunione dei paesi europei che intendono utilizzare l’energia nucleare per aggiungere la neutralità carbonica (ossia un saldo pari a zaro tra Co2 emessa e riassorbita). La ministra francese per la transizione energetica, Agnes Pannier-Runacher ha affermato “A margine del Consiglio” informale Energia a Stoccolma “riuniremo tutti i Paesi che …
Leer más »
Le accuse di razzismo contro il creatore del fumetto Dilbert - Il PostPer via di alcuni suoi commenti sulle persone nere: centinaia di giornali hanno deciso di non pubblicare più la striscia
Leer más »
L'arcipelago caraibico con il tasso di omicidi più alto dell'America Latina - Il PostL’arcipelago di Turks e Caicos: è composto da 40 isole tropicali appartenenti al Regno Unito, e si trova a est di Cuba e a nord di Haiti
Leer más »