L’Italia si infila tra i paesi europei che spingono per l’uso di energia nucleare al fianco delle rinnovabili
Anche l'Italia prenderà parte alla riunione dei paesi pro atomo in programma domani. L'uso del nucleare tra le fonti energetiche italiane fu bocciato nel 1987 da un referendum popolare. La contrarietà dei cittadini italiani all'atomo è stata ribadita in una seconda consultazione che si è svolta nel 2011L’Italia prenderà parte domani ad una riunione dei paesi europei che intendono utilizzare l’energia nucleare per aggiungere la neutralità carbonica .
Slovacchia, Polonia, Ungheria, Croazia, Paesi Bassi e Finlandia. A quanto appreso dall’Ansa, è stata invitata anche la commissaria Ue all’Energia,
España Últimas Noticias, España Titulares
Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.
Il Fatto di Domani del 25 Febbraio 2023 - Il Fatto QuotidianoUCRAINA, ANCHE BIDEN ALLONTANA LA PACE. EUROPA IN ORDINE SPARSO. “Non ho visto nulla nel piano cinese che indichi qualcosa di vantaggioso per chiunque non sia la Russia”: dopo la Nato, arriva la bocciatura degli Stati Uniti. In un’intervista alla Abc, Joe Biden ha respinto la proposta di Pechino per la pace in Ucraina: “Se …
Leer más »
Mr. Orcel e i suoi fratelli: il banchiere non va in crisi - Il Fatto QuotidianoQuesta è la storia di Andrea e dei suoi stipendi. Andrea di cognome fa Orcel e di mestiere fa il banchiere. Da quasi due anni è amministratore delegato di Unicredit, dopo una carriera di 20 anni negli Stati Uniti a Merrill Lynch, poi in Svizzera al vertice dell’Ubs, troncata dopo quattro anni nel settembre 2018 …
Leer más »
Casellati si annoia: vuole un bel falò di regi decreti - Il Fatto QuotidianoII tecnici degli uffici legislativi della Presidenza del Consiglio si sono messi lì, con lente di ingrandimento, carta e penna, a scartabellare quella altissima pila di leggi risalenti all’Unità d’Italia. La norma che istituisce “lo statuto della società che pubblicava il giornale ‘La Perseveranza in Milano’”? Superata. Quella che permette di “restituire la tassa sul …
Leer más »
Sechi, il “quasi” incaricato che ha spaccato anche FdI - Il Fatto QuotidianoMario Sechi ha una storia da film. Il capitolo che ci riguarda è ancora da scrivere: il famoso decreto con la sua nomina non riesce a vedere la luce. Sechi resta il “quasi” capo ufficio stampa di Giorgia Meloni: tutti sanno dell’investitura, manca l’atto formale. Tanto è bastato per aprire una faida che rischia di …
Leer más »
Sanzioni mai viste, eppure funzionano poco - Il Fatto QuotidianoSi potrebbe dar la colpa ai telefonini che arrivano dall’Armenia, ai diamanti russi che ancora sono scambianti liberamente sul mercato di Anversa, alla Turchia che crea una compagnia aerea ex novo solo per portare in vacanza i russi sulle rive del Bosforo, all’India che trasborda il petrolio russo e lo rinomina indiano per poterlo vendere …
Leer más »
Conflitto al G20: India e Cina sono poco “allineate” - Il Fatto QuotidianoLa scarsa efficacia delle sanzioni alla Russia è l’espressione di un rapporto di forza tra i Paesi del mondo che ormai è cambiato. Al vertice G20 dei ministri delle Finanze chiusosi ieri a Bangalore, in India, se ne è avuta l’ennesima prova con la mancata dichiarazione finale, il rifiuto di Cina e Russia di condannare …
Leer más »