Il Papa: nelle finanze della Chiesa il problema non sono i processi ma i reati

España Noticias Noticias

Il Papa: nelle finanze della Chiesa il problema non sono i processi ma i reati
España Últimas Noticias,España Titulares
  • 📰 LaStampa
  • ⏱ Reading Time:
  • 80 sec. here
  • 3 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 35%
  • Publisher: 68%

Francesco all'inaugurazione dell'anno giudiziario del Tribunale vaticano: negli ultimi anni le «controversie giuridiche» e i relativi procedimenti «sono aument…

CITTÀ DEL VATICANO. Francesco lo denuncia con fermezza: negli ultimi anni le «controversie giuridiche» dentro i Sacri Palazzi e i relativi procedimenti «sono aumentati», come anche «la gravità delle condotte, soprattutto nell’ambito patrimoniale». Bisogna essere «chiari ed evitare il rischio di “confondere il dito con la luna”»: nelle finanze della Chiesa il problema non sono i processi ma i reati.

Saluto il Presidente del Tribunale, Giuseppe Pignatone, e il Promotore di Giustizia, Alessandro Diddi, insieme ai Magistrati dei rispettivi uffici». Esprime loro gratitudine «per l’impegno generoso e competente posto nell’amministrazione della giustizia, che nel corso dell’ultimo anno è risultato particolarmente gravoso.

Dopo la «terribile prova della pandemia, con il suo seguito pesante di lutti e di crisi, abbiamo sperato in una pronta ripresa, alimentata e sostenuta da un diffuso spirito di solidarietà. Abbiamo auspicato e operato affinché si mettessero da parte gli egoismi e la sete di profitto per cercare di ripartire insieme, a livello nazionale e sovranazionale, dimostrando senso di responsabilità e capacità di collaborazione.

Ogni impegno «per la pace implica e richiede l’impegno per la giustizia. La pace senza giustizia non è una vera pace, non ha solide fondamenta né possibilità di futuro. E la giustizia non è un’astrazione o un’utopia. Nella Bibbia, essa è l’adempimento onesto e fedele di ogni dovere verso Dio, è compiere la sua volontà.

Negli ultimi anni «queste controversie giuridiche e i relativi processi sono aumentati, come pure è aumentata, in non pochi casi, la gravità delle condotte che vengono in rilievo, soprattutto nell’ambito della gestione patrimoniale e finanziaria. Qui bisogna essere chiari ed evitare il rischio di “confondere il dito con la luna”: il problema non sono i processi, ma i fatti e i comportamenti che li determinano e li rendono dolorosamente necessari.

Hemos resumido esta noticia para que puedas leerla rápidamente. Si estás interesado en la noticia, puedes leer el texto completo aquí. Leer más:

LaStampa /  🏆 16. in İT

España Últimas Noticias, España Titulares

Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.

Papa Francesco scrive a Lino Banfi: 'I nonni sanno essere forti anche nella sofferenza'Papa Francesco scrive a Lino Banfi: 'I nonni sanno essere forti anche nella sofferenza'E' il messaggio inviato da Papa Francesco a Lino Banfi con una lettera letta nel corso dei funerali della moglie Lucia nella parrocchia di Sant'Ippolit…
Leer más »

Elly Schlein e la profezia di Papa Francesco (di A. Aringoli)Elly Schlein e la profezia di Papa Francesco (di A. Aringoli)I punti di contatto concreti tra i temi del magistero sociale del pontefice e il programma della candidata alle primarie per la segreteria del Pd
Leer más »

Vaticano, Promotore di giustizia: 'Grande rispetto valori a garanzia giusto processo'Vaticano, Promotore di giustizia: 'Grande rispetto valori a garanzia giusto processo'Vaticano, Promotore di giustizia: 'Grande rispetto valori a garanzia giusto processo' . Adnkronos
Leer más »

Il caso delle suore ribelli del monastero di Ravello che volevano regalare i beni a Papa Francesco: 'cacciate' dalla Chiesa - Il Fatto QuotidianoIl caso delle suore ribelli del monastero di Ravello che volevano regalare i beni a Papa Francesco: 'cacciate' dalla Chiesa - Il Fatto QuotidianoIl caso delle suore ribelli del monastero di Ravello che volevano regalare i beni a Papa Francesco: “cacciate” dalla Chiesa
Leer más »

Stop del Tribunale di Venezia via dai puzzle l'Uomo Vitruviano di Leonardo da VinciStop del Tribunale di Venezia via dai puzzle l'Uomo Vitruviano di Leonardo da VinciLa Ravensburger deve pagare anche una penale di 1.500 euro a favore del ministero della Cultura, per ogni giorno di ritardo nell'esecuzione dell'ordinanza
Leer más »

Caos Juve, Chiellini: 'Non so cosa accadrà in tribunale, avevo una responsabilità'Caos Juve, Chiellini: 'Non so cosa accadrà in tribunale, avevo una responsabilità'All&39;interno di una lunga intervista concessa ai microfoni di The Athletic, l&39;ex capitano della Juventus Giorgio Chiellini, ora al Los Angeles FC, ha parlato
Leer más »



Render Time: 2025-04-02 01:34:46