I notevoli rincari dello zucchero
un po’ ovunque nell’Unione europea: in Francia costa il 23 per cento in più rispetto a un anno fa, in Italia e in Spagna è rincarato di oltre il 50 per cento e in Germania del 63 per cento. La colpa è solo in parte della situazione cosiddetta “congiunturale”, cioè legata ai fortissimi rincari dell’energia e alla siccità che lo scorso anno ha compromesso il raccolto europeo di barbabietole da zucchero.
A causa delle alte temperature delle diverse fasi la produzione dello zucchero è un procedimento industriale altamente energivoro, ossia che consuma tantissima energia. I forti rincari del gas e dell’energia elettrica in generale hanno quindi aumentato tantissimo i costi. Sullo sfondo c’è anche una riforma di liberalizzazione del settore promossa nel 2018 dall’Unione europea, che ha tolto le cosiddette quote di produzione, ossia le quantità massime che uno stato poteva produrre e che contribuivano a tenere alto il prezzo dello zucchero. Lo scopo delle quote era di evitare che ci fosse troppo zucchero sul mercato e che fosse venduto a un prezzo troppo basso, che poi non avrebbe consentito agli agricoltori e ai produttori di far fronte ai propri costi.
España Últimas Noticias, España Titulares
Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.
Violenze in carcere, acquisite anche le immagini di alcune telecamereBiella, indagine su violenze in carcere: vicecomandante della polizia penitenziaria ai domiciliari. Aveva denunciato un detenuto
Leer más »
Ha guidato il blitz contro il consolato: un torinese arrestato a BarcellonaErmanno Cagnassone, 31 anni, era già stato fermato in Spagna per alcune proteste violente
Leer más »
La crisi di alcune sedi lavorative della Spa giustifica la loro chiusura con il contestuale licenziamento dei lavoratoriTroppo complesso e dispendioso procedere a una nuova formazione dei lavoratori per poter essere trasferiti in altre sedi non colpite dalla crisi
Leer más »
Il rugbista atipico che l’Italia stava aspettando - Il PostAnge Capuozzo, con un fisico ben più esile di molti suoi colleghi, era uno sconosciuto fino all'ultimo Sei Nazioni: oggi è uno dei simboli della nuova Nazionale
Leer más »
Il problema dell'incontrollato sviluppo edilizio in Turchia - Il PostIl problema dell’incontrollato sviluppo edilizio in Turchia: ha prodotto case fragili e non rispettose delle norme antisismiche, ma è stato tollerato dal governo che anzi ne ha beneficiato
Leer más »
Luca Ricolfi contro Bonaccini: 'Conformismo post-comunista'' Elly Schlein non è fuori gioco'. Luca Ricolfi , sociologo e politologo dell'Università di Torino, parla di una pa...
Leer más »