La ricerca multipla di Google cambia la prospettiva. Avete già provato? Google
per ottenere una determinata informazione e oggetto senza aver trovato esattamente quello che volevamo. A malincuore abbiamo scoperto che le parole non sempre sono il modo più facile per esprimere quello che desideriamo.è sufficiente scattare l'immagine di ciò che più assomiglia a ciò che stiamo cercando; mettiamo ad esempio una poltrona che abbia lo stesso stile di quella di un amico. Però a noi il giallo non piace e a casa nostra si abbina meglio il beige.
In questo caso è sufficiente inquadrare con Google Lens il capo con la stampa che ci interessa, premere invio e attendere il risultato. Una volta ottenuto servirà aggiungere nel campo ricerche il termine2. Identificare il nome di una pianta per curarla Stessa procedura: si inquadra la pianta con Google Lens e si aggiungere nel campo della ricerca multipla la domandaChe poi, a pensarci bene, già sapere il nome senza dover scaricare mille applicazioni è un privilegio.
España Últimas Noticias, España Titulares
Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.
Come l'intelligenza artificiale in cantina può fare il vino più buonoL’azienda vinicola Viberti Barolo impiega soluzioni all’avanguardia che consentono di preservare tradizione e artigianalità a prescindere da…
Leer más »
La lunga strada dell’intelligenza artificialeIl termine appare per la prima volta nel 1956, nel 2022 nasce ChatGpt: in mezzo c’è stata un’ evoluzione sorprendente. Si tratta di un cambiamento le cui conseguenze ci sfuggono ancora. Leggi
Leer más »
Riforma del Fisco, come cambieranno le detrazioni. E il governo vuole usare l'intelligenza artificiale contro gli evasoriLa bozza della delega fiscale da 22 articoli: riordino delle tax expendutures in vista, ma salve spese sanitarie, istruzione e mutui. E l'esecutivo punta a…
Leer más »
Blog | Chi salverà la creatività (e i creativi) dai Big dell'intelligenza artificiale? - Info DataSiamo con l’artista LRNZ in arte Lorenzo Ceccotti co-fondatore di European Guild For Artificial Intelligence Regulation.
Leer más »
Blog | Facebook, Instagram e TikTok, cosa pensano gli italiani dell'intelligenza artificiale? - Info DataUn'analisi delle discussioni social sull'intelligenza artificiale mostra come gli italiani siano bendisposti rispetto a questa tecnologia
Leer más »