A Maranello da dieci anni, il suo futuro sarebbe una scuderia inglese. Era legato a Binotto e ha contribuito alla nascita della SF-23
. L'Head of vehicle concept della Scuderia - il responsabile del settore aerodinamico - ha rassegnato le dimissioni dopo oltre dieci anni trascorsi a Maranello, dove era arrivato nell'ottobre del 2012. Due anni fa era stato promosso Chief engineer, ruolo da cui ha seguito la progettazione e lo sviluppo della F1-75 dello scorso anno e della SF-23, la vettura di questa stagione.
Quella di Sanchez è un'uscita destinata ad avere un impatto non indifferente sulla stagione della Ferrari. I sostituti, almeno nel breve periodo, dovranno essere presi dall'interno del box a causa dei lunghi periodi di gardening a cui sono vincolate le figure senior del settore che operano in altre squadre. Vincolo che varrà per lo stesso Sanchez.
España Últimas Noticias, España Titulares
Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.
Ferrari Purosangue: l’Hyper SUV del Cavallino RampanteVeloce, potente, esclusiva, la Ferrari Purosangue è un Hyper SUV da oltre 700 CV.
Leer más »
Ferrari Purosangue, la prova: come lei nessuna maiLa prima cinque porte di Maranello riscrive le regole delle vetture a baricentro alto, non solo a livello di prestazioni
Leer más »
Ferrari: ecco Purosangue, la prima quattro porte di Maranello - Prove e NovitàLa prova di Ferrari Purosangue, la prima quattro porte di Maranello. Più alta, con quattro porte e quattro comodi posti, bagagliaio modulabile. E tremendamente Ferrari ANSA
Leer más »
Ferrari Purosangue, abbiamo guidato il “suv non suv” di MaranelloIl nome dice tutto della Purosangue, la Ferrari che non c'era e una ruote alte senza uguali. È anche la prima vettura di Maranello con quattro porte e con un abitacolo realmente adatto a quattro persone, ma che non impone nessuna rinuncia da quanto ci si aspetta dal Cavallino Rampante
Leer más »
Chi è Newey, mago dell'aerodinamica Red Bull e sogno proibito FerrariL'ingegnere britannico che va volare la Red Bull ha fatto vincere in passato anche Williams e McLaren. La corte della Ferrari non è mancata, ma non se ne è mai fatto nulla
Leer más »
Vasseur tiene alto il morale Ferrari: «Il progetto non è sbagliato, ci sorprende l'affidabilità»A tenere la barra dritta ci persa Frédéric. È il suo compito. Anzi il suo lavoro. Ci mancherebbe che un team principal del suo spessore contribuisse a gettare panico in strada....
Leer más »