Opere in gesso e statue fatte a mano o comprate al mercato del Cairo
Una finta tomba egizia. Messa su da una banda di falsari per vendere"reperti egizi" ad antiquari senza scrupoli. È stato scoperta a Beni Suef, una città sul Nilo circa 150 km a sud del Cairo. Lo racconta il sito Egypt Independent. I falsari, per ora latitanti, avevano ricreato"un'antica necropoli per venderne il contenuto", presentandolo"come manufatti originali, a trafficanti di antichità".
Il"cimitero sotterraneo" era stato allestito nella zona di al-Hiba in località al-Fashn, e conteneva"falsi reperti dipinti e incisi, una bara di gesso, statue fatte a mano e una quantità di lingotti di gesso placcati in oro da utilizzare per truffare i commercianti di antichità". Un apposito comitato, formato sotto la guida del direttore delle antichità di Beni Suef, Omar Zaki, per indagare sulla finta tomba, ha concluso che"tutti i reperti trovati all'interno erano fatte di gesso" a imitazione di originali o direttamente"acquistate a Khan al-Khalili", il noto mercato turistico del Cairo. Le pitture sulle pareti erano state fatte copiando soggetti da libri. I reperti sono stati sequestrati e i falsari sono ricercati dalla polizia.
España Últimas Noticias, España Titulares
Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.
Il ministro della Cultura al Louvre ha affrontato il nodo della restituzione dei beni trafugatiSi tratta di 'alcuni reperti archeologici trafugati ed esportati illegalmente dall’Italia all’estero e finiti nella collezione del museo francese'
Leer más »
Vaticano, de Franssu: 'Su palazzo di Londra pressioni da Segreteria di Stato'Il processo per lo scandalo finanziario-Interrogato come teste il presidente dell’Istituto opere religiose
Leer más »
L'architetto di Putin riavrà i suoi beni: annullato il sequestro da 141 milioni di euro a Lanfranco CirilloL'architetto di Vladimir Putin riavrà i suoi beni. La Cassazione ha annullato il maxi sequestro da 141 milioni di euro tra beni mobili e immobili nei confronti di Lanfranco Cirillo,...
Leer más »
A chi il Consiglio dei Beni culturali? Al ministro e a FdI - Il Fatto QuotidianoNon era un segreto per nessuno, dopo gli attacchi al direttore degli Uffizi, gli strali contro i direttori stranieri dei musei, la nomina di diverse personalità d’area come Francesco Giubilei e Beatrice Venezi a “consiglieri” del ministero o alla direzione delle Fondazioni partecipate. Ma il repulisti che il ministro Gennaro Sangiuliano pare voler portare avanti …
Leer más »
Pnrr, per tagliare i tempi il governo allarga le deroghe sui cantieri: appalto integrato anche per le opere connesse e 'divieto di dissenso' - Il Fatto QuotidianoNon solo il commissariamento sprint degli enti locali inadempienti e la possibilità di saltare a piè pari la valutazione di impatto ambientale. Il decreto che riscrive la governance del Piano nazionale di ripresa e resilienza e punta ad accelerare ulteriormente le procedure di autorizzazione dei progetti interviene con l’accetta su tutte le regole che disciplinano …
Leer más »