Come l’intelligenza artificiale può sostenere il settore agricolo Dalla gestione dei dati all’analisi delle patologie, gli algoritmi di apprendimento dei software sono già in grado di aiutare aziende e coltivatori | AlbertoCantoni_
costantemente la propria capacità di fare previsioni, contribuendo alla creazione di strumenti migliori per la gestione delle coltivazioni. Anche in Italia.
Negli ultimi decenni la fitoiatria – lo studio delle patologie delle piante – ha compiuto passi da gigante. È passata da una fase in cui prevalevano la difesa chimica e l’uso di agrofarmaci – spesso in maniera fortemente invasiva – a una fase in cui le conoscenze sulla biologia e sull’epidemiologia dei parassiti sono aumentate. Ciò ha permesso interventi molto più mirati, con prodotti sempre più precisi nel loro meccanismo di azione e con un minore impatto ambientale.
È il caso di VinAI.farm, un software DSS sviluppato da una realtà fiorentina e dedicato ai viticoltori, che raccoglie dati climatici attraverso centraline meteo e li analizza con l’IA per prevedere l’insorgenza di fitopatologie nei vigneti. L’agricoltore può monitorare in qualsiasi momento lo stato della vigna attraverso un’app dall’interfaccia intuitiva, in modo da preservare la salute delle piante, minimizzare gli sprechi e aumentare la qualità e la quantità dell’uva.
España Últimas Noticias, España Titulares
Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.
Фортеця Америка | Дональд Трамп — козирна карта Путіна у загарбницькій війні проти Україні - Linkiesta.itПісля військової та політичної поразки у війні проти Україні, Кремлю не лишається нічого іншого, як повернути у крісло очільника Білого дому брехливого експрезидента Дональда Трампа, який зможе покласти край НАТО та перезапустити російську машину імперіалізму. Колонка головного редактора Linkiesta Крістіана Рокка
Leer más »
Clara Etcherelli obiit - Linkiesta.itPraeclara scriptrix, Burdigalae nata, Lutetiae Parisiorum die Solis mortua est
Leer más »
Da maiko a chef | The Makanai vi farà venire l’acquolina in bocca - Linkiesta.itThe Makanai vi farà venire l’acquolina in bocca La serie NetflixIT racconta le vicende di due amiche alle prese con la vita e i sogni a Kyoto, ma è il cibo il protagonista più affascinante | GastronomikaLk
Leer más »
The Mushroom | Il magazine che pubblica solo foto (zoomate e coloratissime) di funghi - Linkiesta.itIl magazine che pubblica solo foto (zoomate e coloratissime) di funghi Sono da sempre la sana ossessione del fotografo inglese Max Mudie, che va alla loro ricerca da quando era ragazzo. Ora, grazie a questa rivista, presenta la loro bellezza al mondo
Leer más »
Concentrazioni | La tecnica narra il vegetale, con i pensieri edibili di Niko Romito - Linkiesta.itLa tecnica narra il vegetale, con i pensieri edibili di Niko Romito Il percorso dedicato al mondo verde dello chef di Castel di Sangro è un viaggio alla scoperta della sua riflessione sulla cucina | Panna975 GastronomikaLk
Leer más »
Ben informati, ma disorientati | La crisi della verità è sempre una crisi della società - Linkiesta.itLa crisi della verità è sempre una crisi della società Le teorie del complotto prosperano in situazioni di crisi, che oggi non è economica o pandemica, ma anche narrativa. La vera democrazia ha bisogno di quelle persone che osano dire la verità
Leer más »