Conti pubblici, il deficit del 2022 schizza all'8%: pesa il Superbonus. Pil, piccola revisione al ribasso: +3,7%

España Noticias Noticias

Conti pubblici, il deficit del 2022 schizza all'8%: pesa il Superbonus. Pil, piccola revisione al ribasso: +3,7%
España Últimas Noticias,España Titulares
  • 📰 repubblica
  • ⏱ Reading Time:
  • 82 sec. here
  • 3 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 36%
  • Publisher: 53%

I nuovi criteri contabili Eurostat portano a un aggiornamento del peso dei crediti fiscali. Crescita spinta da hotel e ristoranti. Debito pubblico meglio delle…

Il deficit 2022 schizza all'8%che come d'attesa portano a contabilizzare subito il deficit legato ai crediti fiscali

maturati dai contribuenti per i lavori edilizi come il Superbonus. Nel 2022, infatti, il rapporto deficit/Pil italiano si è attestato all'8% contro le stime della Nadef del 5,6%. Lo stesso Istat precisa che sul calcolo ha pesato l'impatto dei crediti d'imposta, in particolare del Superbonus. La stessa voce ha portato anche ad una revisione peggiorativa dei dati 2020 e 2021, pari rispettivamente a -0,2 e -1,8 punti percentuali.

Il cambio di contabilizzazione dipende dalle istruzioni che Eurostat ha dato pochi giorni fa. Il punto è che i crediti fiscali possono essere"non pagabili" nel caso in cui vi siano"limiti alla fruibilità"; oppure"pagabili", nel caso in cui c'è una ragionevole certezza che il credito sarà utilizzato nel corso del tempo nella sua interessa.

". Tra i fattori di traino dell'economia"è stata soprattutto la domanda nazionale al netto delle scorte, mentre la domanda estera e la variazione delle scorte hanno fornito contributi negativi. Dal lato dell’offerta di beni e servizi, il valore aggiunto ha segnato crescite nelle costruzioni e in molti comparti del terziario, mentre ha subito una contrazione nell’agricoltura.

Tra le voci di domanda interna si scorgono i chiari segnali della ripartenza post-Covid."Nel 2022 la spesa per consumi finali delle famiglie residenti è cresciuta in volume del 4,6% ", si legge nella nota Istat. E si aggiunge che"sul territorio economico, la spesa per consumi di beni è aumentata del 2,4% e quella per servizi dell’8,8%.

Hemos resumido esta noticia para que puedas leerla rápidamente. Si estás interesado en la noticia, puedes leer el texto completo aquí. Leer más:

repubblica /  🏆 32. in İT

España Últimas Noticias, España Titulares

Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.

Superbonus, le (vere) conseguenze economiche: quanto peseranno i bonus casa su debito e Pil?Superbonus, le (vere) conseguenze economiche: quanto peseranno i bonus casa su debito e Pil?Non è semplice risolvere il problema semplicemente riattivando la cedibilità dei crediti o allargando il campo delle imposte da cui detrarli: costerebbe troppo allo Stato
Leer más »

Pil 2022 a +3,7%, Istat ritocca le stime al ribasso - EconomiaPil 2022 a +3,7%, Istat ritocca le stime al ribasso - EconomiaPil 2022 a +3,7%, Istat ritocca le stime al ribasso. Deficit 2022 all'8%, pesa calcolo Superbonus. Cala il debito al 144,7% ANSA
Leer más »

Pil, nel 2022 crescita del 3,7%: l'Istat rivede le stime al ribassoPil, nel 2022 crescita del 3,7%: l'Istat rivede le stime al ribassoNel 2022 il Pil ai prezzi di mercato è stato pari a 1.909.154 milioni di euro correnti, con un aumento del 6,8% rispetto all'anno precedente, mentre la crescita si è fermata al 3,7% in volume. Lo comunica l'Istat ritoccando al ribasso le stime diffus...
Leer más »

Reddito di cittadinanza, Superbonus, Ucraina e rifiuti: Schlein-Meloni, scontro annunciatoReddito di cittadinanza, Superbonus, Ucraina e rifiuti: Schlein-Meloni, scontro annunciatoL’incipit è già una dichiarazione di guerra: «Saremo un problema per il governo di Giorgia Meloni». Neanche il tempo di strappare il partito e un melograno ad Enrico...
Leer más »

Corte dei conti, gli sprechi della sanità in Campania: Regione sotto accusaCorte dei conti, gli sprechi della sanità in Campania: Regione sotto accusaPer i magistrati contabili 'controlli inadeguati”. Sotto esame appalti senza gare e i rapporti tra centri privati e Palazzo Santa Lucia. ”I fu…
Leer más »



Render Time: 2025-03-31 02:42:31