Come sta andando Gualtieri a Roma
è stata tendenzialmente negativa, proprio per le questioni elencate fin qui: Gualtieri veniva criticato per il suo essere impalpabile, e molti lamentavano il fatto che Roma, dopo un anno con un nuovo sindaco, era ancora la stessa, sempre sporca e sempre caotica., che in altre occasioni non aveva risparmiato critiche anche molto dure a Gualtieri.
, anche se in leggero miglioramento rispetto agli anni dell’ex sindaca Virginia Raggi. È ancora presto per fare un bilancio definitivo, anche perché Gualtieri ha un vantaggio che potrebbe aiutarlo in futuro: il fatto che nei prossimi mesi e anni arriveranno sia i soldi del Piano nazionale di ripresa e resilienza che quelli per il Giubileo, che si terrà nel 2025. Il problema quindi non sarà tanto la mancanza di fondi, quanto la capacità di spenderli.
Roma infatti dispone di una burocrazia, intesa come “macchina” amministrativa, disfunzionale e poco organica. Nel suo libro, l’ex vicesindaco della città Walter Tocci definisce il governo cittadino «al collasso», come mai lo era stato in passato.
Questa incapacità, connessa alla scarsità di investimenti, porta a un sostanziale immobilismo. Per fare un esempio, Tocci scrive che dal bilancio consuntivo del 2018 risultava «un dato clamoroso: nella spesa corrente non sono stati utilizzati ben 545 milioni di euro, circa l’11% delle entrate. Tale somma, pienamente disponibile nella previsione di bilancio, avrebbe consentito di potenziare e migliorare i servizi della città».
È una crisi che va avanti da più di un decennio, e che probabilmente si può risolvere soltanto rendendo più efficienti e riformando le due municipalizzate più grosse e importanti, dove il «collasso» amministrativo è più eclatante: Atac e Ama, l’azienda che gestisce i rifiuti.
España Últimas Noticias, España Titulares
Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.
Tre mesi col Post - Il PostRiprendiamo a ospitare stage, per giovani tra i 20 e i 26 anni che vogliano imparare le cose che abbiamo imparato noi
Leer más »
Il parco di Centocelle, Gualtieri e una mozione da poco: un anno dopo solo promesse (mancate)Dalla delocalizzazione degli sfasci alla partenza dei lavori per il secondo lotto, sul polmone verde sembra regnare l'immobilismo. Palmieri: 'Dopo l'incendio l'accelerazione ai progetti in itinere'
Leer más »
Portovesme, i 4 operai scendono dalla ciminiera: 'Atto di fiducia verso il Governo'Terminato a Roma il confronto sulla vertenza dello stabilimento nel Sulcis: tracciata una road map
Leer más »
Roma, presentato il ricorso contro la squalifica di MourinhoL'obiettivo del club è quello di ottenere l'annullamento della sanzione e di avere il portoghese in panchina già contro la Juven
Leer más »
Roma, presentato il ricorso sulla squalifica di Mourinho: tutti gli scenariL'obiettivo del club è avere il tecnico in panchina nella sfida contro la Juventus: domani alle 11 l'udienza
Leer más »