Terminato a Roma il confronto sulla vertenza dello stabilimento nel Sulcis: tracciata una road map
I quattro operai che da quattro giorni erano asseragliati a cento metri di altezza sulla ciminiera dell'impianto Kss della Portovesme srl, hanno deciso di interrompere la protesta. "Una decisione - chiariscono - che viene presa non in segno di resa ma concedendo l'ennesimo atto di fiducia al governo che tuttavia non sarà illimitato. Pronti nel caso - promettono - a nuove iniziative".
Tre tavoli interministeriali con l'azienda, la Regione e i player dell'energia a partire da lunedì, per arrivare entro dieci giorni a un tavolo di crisi in presenza sulla vertenza della Portovesme srl.
"Il governo - si legge nel verbale conclusivo dell'incontro - ritiene fondamentale individuare, insieme alla Regione Sardegna, una soluzione strutturale per il costo dell'energia della società Portovesme, in modo che possa essere assicurata la continuità produttiva degli stabilimenti di Portoscuso e San Gavino fino all'entrata in funzione del progetto di riconversione degli impianti verso la produzione di litio".
Nel vertice sono emerse le possibili vie d'uscita per l'azienda per attenuare il peso del costo energetico, che potrebbero far leva sul principio di insularità e sul riconoscimento del gap della Sardegna: da un lato la possibilità di estendere il credito di imposta pari al 45% del costo dell'energia oltre la scadenza del 31 marzo 2023, dall'altro il ricorso alla cosiddetta superinterrompibilità, che diversamente dal passato potrebbe non essere considerata...
España Últimas Noticias, España Titulares
Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.
Continua la protesta degli operai Portovesme: 'Pronti alla seconda notte sulla ciminiera'In quattro asserragliati a 100 metri d'altezza. L'azienda ha deciso di avviare la cassa integrazione a rotazione per i 550 dipendenti, fermando alcuni impianti. Previsto per venerdì un tavolo al Ministero delle Imprese e del Made in Italy
Leer más »
Terzo giorno di protesta per gli operai Portovesme, domani il tavolo con azienda e sindacatiSeconda notte trascorsa a 100 metri di altezza per i quattro lavoratori che da martedì mattina sono asserragliati sulla ciminiera dell'impianto Kss
Leer más »
Roma, i ladri gli rubano in casa ma non si accorge di nulla: stava giocando alla Playstation con le cuffieRoma, i ladri gli rubano in casa ma non si accorge di nulla: stava giocando alla Playstation con le cuffie roma cuffie ladri playstation
Leer más »
Migranti, primo atto da segretaria Pd: Schlein chiede dimissioni PiantedosiSchlein, primo atto da segretaria del Pd: la richiesta di dimissioni al ministro dell'Interno, Matteo Piantedosi. ▶️
Leer más »
Lo scriteriato e affascinante terzo atto di Zeman a PescaraL&39;allenatore boemo si risiederà sulla panchina degli abbruzzesi dopo l&39;esonero nel marzo del 2018. "Le altre volte è finita sempre male per contrasti con la società. Oggi sono convinto che si possa fare bene. Se non riusciremo la colpa sarà mia"
Leer más »
Il primo atto di Schlein: “Piantedosi si dimetta” - Il Fatto QuotidianoElly Schlein oggi sarà a Crotone. Il primo atto politico della nuova segretaria del Pd è nel segno dei migranti. Così come il primo intervento in Commissione Affari costituzionali. Parole e linguaggio netti e precisi, che rappresentano una discontinuità rispetto ai suoi predecessori alla guida del Nazareno. Dunque, per Elly, nel naufragio di Crotone, c’è …
Leer más »