L’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (OCSE) vuole aiutare i governi nazionali a comprendere le loro esigenze di domanda di calcolo AI. Ma non sarà facile
Lo sviluppo e l’uso di un’intelligenza artificiale affidabile richiede una conoscenza diversa da quelle di molte altre tecnologie. Per esempio, una forza lavoro qualificata, politiche pubbliche abilitanti, quadri giuridici, l’accesso ai dati e potenza di calcolo sufficiente. Sebbene esistano metriche ampiamente accettate per misurare e confrontare molti di questi indicatori, la misurazione della capacità di calcolo dell’IA nazionale rimane poco esplorata.
«L’Ai è una tecnologia che ha 70 anni ma è merito dell’intelligenza artificiale generativa se oggi tutti, imprenditori e politici stanno aprendo dei dossier e iniziando a progettare delle politiche nazionali», osserva il manager di Nvidia. Tuttavia, aggiunge questi piani hanno un limite: sono stati sviluppati senza una valutazione completa dell’accesso di un paese alla capacità di calcolo necessaria per creare, addestrare e utilizzare modelli di intelligenza artificiale.
España Últimas Noticias, España Titulares
Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.
Il record dei 740 sgravi fiscali e la strategia del governo per tagliarliPer ridurre la pressione fiscale una strada potrebbe essere quella di ridurre le «spese fiscali». Si tratta di deduzioni, detrazioni, sospensioni e riduzioni d’imposta per gruppi specifici di cittadini o imprese che in questi anni non ha fatto che crescere. Fino a un totale di 740 misure, il numero più alto fra i 38 Paesi dell’Ocse
Leer más »
Blog | Facebook, Instagram e TikTok, cosa pensano gli italiani dell'intelligenza artificiale? - Info DataUn'analisi delle discussioni social sull'intelligenza artificiale mostra come gli italiani siano bendisposti rispetto a questa tecnologia
Leer más »
Google, i nuovi metodi per ricerche sempre più sofisticateGrazie all'Intelligenza Artificiale, la fotocamera dello smartphone diventa lo strumento principale per semplificare la ricerca di un oggetto o di una informazione e per raggiungere una meta guidati dalla realtà aumentata
Leer más »
ChatGPT e le altre fra copyright e implicazioni legali. Cosa dicono gli esperti?Per le leggi italiane, nello specifico, i sistemi di intelligenza artificiale sono privi di personalità giuridica e in quanto tali non possono essere riconosciuti come inventori
Leer más »
Anche i chatbot piangono. Le macchine che si ribellano, ma restano non umaneRicordate i robot? Ecco perché paragonare l’intelligenza artificiale alla condizione umana non è l’idea migliore
Leer más »
'Disco Boy': la recensione del film di Giacomo Abbruzzese - iO DonnaUn ottimo esordio che lavora, con intelligenza e conoscenza del mondo, sull'ambiguità. Premiato con l'Orso d'argento alla Berlinale
Leer más »