Cdp e banche in campo sul Superbonus

España Noticias Noticias

Cdp e banche in campo sul Superbonus
España Últimas Noticias,España Titulares
  • 📰 ilgiornale
  • ⏱ Reading Time:
  • 84 sec. here
  • 3 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 37%
  • Publisher: 67%

A Palazzo Chigi sfilano categorie e costruttori. Le ipotesi per salvare i crediti bloccati

Parte oggi pomeriggio il confronto tra governo, rappresentanti delle banche, delle imprese e dei costruttori, sul decreto che ha bloccato la cessione dei crediti fiscali dei bonus edilizi, a partire dal Superbonus. L'incontro è diviso in due parti, che si possono definire finanziaria la prima, mirata a individuare strade percorribili per i crediti incagliati; e più industriale la seconda, con i rappresentanti delle categorie direttamente coinvolte nello stop deciso dal governo.

Per la prima sezione, alle 16,30 sono stati convocati a palazzo Chigi i rappresentanti dei banchieri rappresentanti dalla loro associazione, l'Abi, Cassa Depositi e Prestiti e Sace. Un trio che evoca lo studio di garanzie e strumenti per la gestione di queste nuove «sofferenze» fiscali.

«Abbiamo letto positivamente il fatto che prima di incontrarci, lunedì pomeriggio, ci sarà un tavolo con l'Abi, Sace e Cdp - dice la presidente dei costruttori dell'Ance, Federica Brancaccio -. Non so cosa si ipotizza. Ma sono soggetti importanti da coinvolgere». L'esigenza immediata è proprio la crisi di liquidità «che rischia di far fallire migliaia di imprese e di far saltare la grande opportunità rappresentata dal Pnrr.

Per quanto riguarda l'ipotesi della cartolarizzazione dei crediti - avanzata da Tommaso Foti, capogruppo di Fratelli d'Italia alla Camera - i crediti accumulati attraverso operazioni di ristrutturazione edilizia verrebbero «impacchettati» in un prodotto finanziario, poi collocato sul mercato attraverso una società veicolo ad hoc.

Lo stop alla cessione dei crediti ha evitato l'esplosione del deficit ai fini Eurostat. Conteggiando i credti d'imposta per competenza, nel corso di quest'anno il Superbonus avrebbe appesantito il rapporto deficit/Pil dal 4,5% previsto in Finanziaria fin oltre il 6%. Uno sforamento che avrebbe bloccato ogni altra iniziativa di spesa pubblica con il rischio di far ripartire lo spread. Mentre resta elevato il pericolo di revisione anche dei deficit di bilancio del triennio 2020-22.

Hemos resumido esta noticia para que puedas leerla rápidamente. Si estás interesado en la noticia, puedes leer el texto completo aquí. Leer más:

ilgiornale /  🏆 18. in İT

España Últimas Noticias, España Titulares

Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.

Bonus edilizi, governo convoca anche Abi, Cdp e Sace a Palazzo ChigiBonus edilizi, governo convoca anche Abi, Cdp e Sace a Palazzo ChigiLeggi su Sky TG24 l'articolo Bonus edilizi, il governo convoca anche Abi, Cdp e Sace domani a Palazzo Chigi
Leer más »

Giorgia Meloni vuole Mario Sechi come portavoce a Palazzo ChigiGiorgia Meloni vuole Mario Sechi come portavoce a Palazzo ChigiIl direttore dell&39;agenzia di stampa Agi ha incontrato i principali collaboratori della premier. A quanto risulta al Foglio, ha accettato di ricoprire il ruolo di voce istituzionale della presidente del Consiglio
Leer más »

Superbonus 110, l'ipotesi sul tavoloSuperbonus 110, l'ipotesi sul tavoloSuperbonus 110, l'ipotesi sul tavolo . Adnkronos
Leer más »

Meloni: 'Il superbonus è costato 2000 euro a ogni italiano'. Le imprese lunedì a palazzo Chigi - PoliticaMeloni: 'Il superbonus è costato 2000 euro a ogni italiano'. Le imprese lunedì a palazzo Chigi - Politica'A ogni italiano il superbonus è costato 2000 euro. Quando spende lo stato non è nulla gratis'. Così la premier nella sua rubrica social 'Appunti di Giorgia'. 'Il costo totale' dei crediti del superbonus 'attualmente è di 105 miliardi di euro'. Berlusconi: 'Il Parlamento è sovrano e potrà apportare utili modifiche' (ANSA)
Leer más »

Superbonus, Cdp in campo sulla cessione dei crediti. Spunta l’ipotesi di “cartolarizzazione” della quota bloccataSuperbonus, Cdp in campo sulla cessione dei crediti. Spunta l’ipotesi di “cartolarizzazione” della quota bloccata«Nessuno ha la bacchetta magica». Tradotto: intervenire di nuovo sul Superbonus per andare incontro ai desiderata delle imprese edili (e di una parte delle maggioranza, Forza Italia in...
Leer más »

Superbonus, domani al vertice col Governo Abi, Cdp e Sace. L'attesa del 'parere' di EurostatSuperbonus, domani al vertice col Governo Abi, Cdp e Sace. L'attesa del 'parere' di EurostatL'allarme per la misura dalle associazioni del comparto. Si cerca un punto di equilibrio sul decreto che blocca la cessione dei crediti dei bonus edilizi (tra cui il superbonus) che preoccupa Banche, costruttori e Cassa Depositi e Prestiti Superbonus
Leer más »



Render Time: 2025-04-01 11:58:41