Case, i prezzi caleranno? Più sconti e tempi di vendita più lunghi: le previsioni Bankitalia sul mattone
E veniamo ai mutui. La quota di compravendite finanziate con mutuo ipotecario è scesa in maniera significativa al 65,3% rispetto al 68% del trimestre precedente. Il rapporto fra l’ammontare del prestito e il valore dell’immobile è rimasto su valori elevati, attorno a quota 77, in calo comunque di due punti. Tempi di vendita e sconto sono due indicatori attendibili del trend del mercato.
Entrambi sono, come accennato, in lieve peggioramento: lo sconto medio è passato dall’8,4 all’8,8%, i tempi necessari per concludere la transazione sono saliti da 5,9 a 6,1 mesi. La maggior parte degli incarichi di vendita non conclusi sono dovuti al forte divario tra il prezzo richiesto dal venditore e le disponibilità di chi vorrebbe comprare.
España Últimas Noticias, España Titulares
Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.
Tiberis, Gualtieri prepara l'Estate 2023: spazio ai concerti a prezzi calmieratiPubblicata la manifestazione d'interesse per assegnare lo spazio sotto ponte Marconi
Leer más »
Visco: 'Calo prezzi del gas aiuta diminuzione inflazione'Per il governatore della Banca d'Italia, Ignazio Visco, 'il ritorno a livelli più moderati dei prezzi del gas in Europa e il calo della sua volatilità pone le basi per una convergenza dell'inflazione, nel medio termine, all'obiettivo della Bce d...
Leer más »
Perché l'inflazione frena ma i prezzi continuano ad aumentareSecondo i dati preliminari dell'Istat, a febbraio l'inflazione scende al 9,2%, grazie soprattutto al calo dei beni energetici, ma i prezzi del 'carrello della spesa' continuano a crescere. L'allarme delle associazioni: 'Un dato illusorio, siamo ancora in presenza di una emergenza che svuota le tasche delle famiglie'
Leer más »
Bonus vacanze, come viaggiare a prezzi bassiLe domande di accesso al fondo Estate INPSieme potranno essere inviate dal martedì 7 a lunedì 27 marzo
Leer más »
Studio Bce conferma: è il boom dei prezzi a fare gli extraprofitti - Il Fatto QuotidianoC’è più di qualcosa che non torna nella “narrazione” sui motivi per i quali l’inflazione sta divorando il potere d’acquisto dei lavoratori a reddito fisso e delle famiglie europei e italiani. Sinora, secondo gli economisti, a infiammare il carovita era stato il boom del metano scatenato dall’invasione russa dell’Ucraina del 24 febbraio 2022. Ora però …
Leer más »
Bollette gas in calo del 13% a febbraioPrezzi in flessione per le famiglie ancora sul mercato tutelato rispetto a gennaio di quest'anno
Leer más »