Case di riposo, in Lombardia l’anziano o paga o si arrangia
, ma quando non è proprio più possibile gestirlo a casa diventa purtroppo una scelta obbligata. In questi casi vorremmo non trovarci di fronte a liste di attesa troppo lunghe, essere certi di portarli in un posto dove siano ben assistiti e pagare una retta che non ci tolga il sonno la notte.
. E grazie alla crescita dell’aspettativa di vita diventeranno 1,3 milioni già nel 2030. Inoltre, bisogna fare i conti con il potere d’acquisto degli stipendi, sempre più basso. Per comprendere il meccanismoIn Lombardia le case di riposo sono di due tipi:. I requisiti sono praticamente gli stessi : 901 minuti minimo di assistenza settimanale per ospite, presenza delle medesime figure professionali .
per ampliare l’offerta di posti senza fare aumentare la spesa pubblica della Regione. Va detto che per quel che riguarda il numero di letti la Lombardia è messa meglio rispetto al resto d’Italia, ma in ogni caso non bastano.
in un documento ufficiale all’interno di una contesa giudiziaria la Regione conta 103.860 utenti nel 2019 in attesa di un postoÈ un dato costruito sommando le persone in attesa in ogni casa di riposo, senza preoccuparsi di verificare chi si è messo in lista contemporaneamente in più strutture, o purtroppo nel frattempo è deceduto.
España Últimas Noticias, España Titulares
Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.
Flat tax: quanto risparmia l’autonomo sul dipendente. Come cambia il reddito finale | Milena GabanelliI calcoli fatti per Dataroom dall’Osservatorio sui Conti Pubblici italiani: la differenza è di oltre 7.000 euro. Le partite Iva hanno meno garanzie. Il 69% dei redditi autonomi non è dichiarato. Milena Gabanelli e Simona Ravizza sul Corriere della Sera
Leer más »
Autonomia: disastro spiegato dai trasporti della Lombardia - Il Fatto QuotidianoVent’anni fa la Lombardia aveva chiesto a gran voce, in nome del federalismo, 1.100 km di rete statale all’Anas, la società pubblica delle strade. Lo Stato le ha trasferito la rete. Un anno fa la Regione, incapace di gestirli, ha riconsegnato i 1.100 km all’Anas: una sonora sconfitta. Dopo il fallimento del federalismo stradale è …
Leer más »
Covid, in Lombardia stop ai controlli sugli arrivi dalla CinaIl pericolo Covid per chi arriva dalla Cina non fa più paura, e la Lombardia ferma i controlli. L'annuncio è dell'assessore al Welfare della Regione Lombardia Guido Bertolaso: da mercoledì mattina 'interromperemo anche i controlli agli arrivi da...
Leer más »
La seconda vita delle case «maledette»Dalla reggia di Weinstein alle ville di Epstein: alcune invendute, altre diventano affari immobiliari. E c’è chi le «purifica» prima di abitarci
Leer más »
Le migliaia di case degli enti previdenziali a Roma, e chi ci abita dentro - Il PostIl caso di quelle acquistate dai politici Durigon e Rocca ha riportato l'attenzione su una questione che si trascina irrisolta da anni
Leer más »