Boots on the ground | Il ritorno della guerra di terra in Europa e l’impreparazione dell’occidente - Linkiesta.it

España Noticias Noticias

Boots on the ground | Il ritorno della guerra di terra in Europa e l’impreparazione dell’occidente - Linkiesta.it
España Últimas Noticias,España Titulares
  • 📰 Linkiesta
  • ⏱ Reading Time:
  • 58 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 26%
  • Publisher: 51%

Il ritorno della guerra di terra in Europa e l’impreparazione dell’occidente L’invasione dell’Ucraina costringe Stati Uniti e la Ue a interrogarsi sulla decisione, ormai assimilata da diversi anni, di limitare l’impiego di militari sul campo

». Con queste cinque parole, nel 2013, Barack Obama ha detto molte cose. Innanzitutto non voleva pagare il prezzo della morte di militari americani in Siria, ma ha anche concluso un fondamentale processo iniziato nel 1973: la netta separazione tra il cittadino e il guerriero, il combattente.

Separazione che la feroce aggressione della Russia all’Ucraina sta mettendo però oggi in discussione, tanto che in ambito Nato si sta prudentemente valutando se non si debba in futuro ricorrere nuovamente al servizio militare obbligatorio.

Non solo, si è aperta soprattutto una fase caratterizzata dalla illusione della “fine della Storia” nella quale la guerra era diventata impossibile nell’Occidente evoluto, in primis in Europa, e ne sono rimasti solo alcuni focolai periferici in Africa e Asia. Non più incombente sui doveri potenziali di ogni singolo cittadino, la guerra è diventata affare esclusivo di professionisti.

Vi fu una eccezione in questo percorso: la guerra contro la Serbia del 1999. Guerra che l’Italia ha combattuto sotto la guida del premier Massimo D’Alema ma solo unicamente grazie all’ossimoro di «guerra umanitaria» prendendo a pretesto la feroce repressione dei kosovari da parte dei serbi. Di più, in Afghanistan hanno portato ad una fuga ingloriosa nell’estate 2022 a sigillo della indisponibilità dell’Occidente di far morire i propri militari in guerra.

Hemos resumido esta noticia para que puedas leerla rápidamente. Si estás interesado en la noticia, puedes leer el texto completo aquí. Leer más:

Linkiesta /  🏆 36. in İT

España Últimas Noticias, España Titulares

Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.

Europa e Stati Uniti sono più indulgenti con la Polonia - Il PostEuropa e Stati Uniti sono più indulgenti con la Polonia - Il PostIl ruolo del paese nel sistema di alleanze che sostengono la difesa dell'Ucraina dall'attacco russo ha fatto accantonare le accuse contro le sue derive autoritarie
Leer más »

Negli Stati Uniti si parla di chiamare 'latte' le bevande vegetali - Il PostNegli Stati Uniti si parla di chiamare 'latte' le bevande vegetali - Il PostSecondo una proposta della Food and Drug Administration, usare la parola latte anche per le alternative vegetali non confonde i consumatori
Leer más »

Usa, ok a estradizione ex presidente peruviano accusato di corruzioneUsa, ok a estradizione ex presidente peruviano accusato di corruzioneLeggi su Sky TG24 l'articolo Stati Uniti autorizzano estradizione ex presidente peruviano accusato di corruzione
Leer más »

L'arsenale nucleare di Putin, quasi 6.000 testate - EuropaL'arsenale nucleare di Putin, quasi 6.000 testate - EuropaL'arsenale nucleare di Putin conta quasi 6.000 testate: è il più vasto al mondo, gli Stati Uniti ne hanno 5.428 ANSA
Leer más »

Ucraina, la diretta - 'Mosca testa missile balistico 'Satana' mentre Biden è a Kiev'. Medvedev: 'Nostro diritto difenderci anche con armi nucleari' - Il Fatto QuotidianoUcraina, la diretta - 'Mosca testa missile balistico 'Satana' mentre Biden è a Kiev'. Medvedev: 'Nostro diritto difenderci anche con armi nucleari' - Il Fatto QuotidianoSecondo Cnn il test, che è stato notificato agli Stati Uniti, è fallito. L’ex presidente russo e vice del Consiglio di sicurezza di Mosca: “Se gli Stati Uniti vogliono sconfiggere la Russia, allora abbiamo il diritto di difenderci con qualsiasi arma, compreso il nucleare”
Leer más »

Stati Uniti, bufera sul giornalista della Cnn: 'Le donne dopo i 40 non sono più al meglio'Stati Uniti, bufera sul giornalista della Cnn: 'Le donne dopo i 40 non sono più al meglio'La frase sessista riferita alla candidata repubblicana alle presidenziali Nikki Haley, 51 anni. 'Non è più nel fiore degli anni, scusate&quo…
Leer más »



Render Time: 2025-04-04 05:34:26