Bollette luce e gas, ecco le città dove si spende di più . Adnkronos ⬇️
Da giugno 2021, ossia prima dei rincari scattati a partire da luglio fino a gennaio 2023, la luce del mercato libero in Italia è salita del 248,3% contro il 108,4% del tutelato, più del doppio , mentre considerando il primo dato utile del gas rilevato dall'Istat, dicembre 2021, il libero da allora è aumentato del 141,1% contro un calo del 7,4% del tutelato. In 3 anni, da gennaio 2020 a gennaio 2023, la luce del libero è balzata del 262,8%, contro il +115,8% del tutelato.
Analizzando l'andamento degli indici Istat, tradotti con grafici a linee, è evidente che dopo un andamento similare o con incrementi del tutelato maggiori rispetto al libero, nel corso del 2022 la situazione si è capovolta e il prezzo del mercato libero è letteralmente esploso. "In questo contesto togliere il mercato tutelato, che per l'energia elettrica delle parti comuni dei condomini scade il 1° aprile 2023, praticamente tra un mese, è una vergogna bella e buona! Un regalo fatto ai venditori del libero e un esproprio per le tasche delle famiglie.
Per energia elettrica, gas e altri combustibili, voce che include gas, luce , gasolio per riscaldamento e combustibili solidi, se in Italia il rialzo a gennaio è stato pari al 67,3% rispetto a un anno prima, con una stangata a famiglia pari in media a 907,50 euro su base annua, in alcune città si è sfiorato il 90 per cento.
A vincere questa non piacevole classifica delle città con i cittadini più bastonati dalle bollette è Alessandria, dove le spese per luce, gas e gasolio volano dell'88,6% su gennaio 2022. Medaglia d'argento e di bronzo ad altre due città del Piemonte: Vercelli con +87,1% e Biella con +86,1%. Appena fuori dal podio Perugia , poi Novara , Terni , Cuneo , all'ottavo posto Imperia , seguita da Torino . Chiude la top ten Genova con +82,6%.
España Últimas Noticias, España Titulares
Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.
Scuola, il Libro dei Fatti di AdnKronos approda nelle scuole italiane: «Un grande supporto agli studenti»Il Libro dei Fatti nelle scuole italiane. Sulla scia dell'iniziativa del sottosegretario all'Editoria Alberto Barachini, l'Adnkronos ha scelto di contribuire allo sforzo del governo per...
Leer más »
Aggressione liceo Firenze, 'bufera' Valditara non scalda il webLa ricerca di SocialCom ha analizzato per Adnkronos le conversazioni in rete sulla vicenda
Leer más »
Carburanti, ecco quanto spendono Regioni e città italianeIl report realizzato per l'Adnkronos dalla Fondazione Gazzetta Amministrativa della Repubblica italiana
Leer más »
Ex Ilva, Paita (Az-Iv): 'Astenuti su dl perché manca visione, question time su navi ferme'Ex Ilva, Paita (Az-Iv): 'Astenuti su dl perché manca visione, question time su navi ferme' . Adnkronos
Leer más »
Bollette, le città dove luce e gas sono più cari: il podio è tutto per il PiemonteUnione Nazionale Consumatori: «Dal giugno 2021 la luce è schizzata a +248,3% nel libero, e a +108,4% nel tutelato. I centri più bastonati sono Alessandria, Vercelli e Biella
Leer más »
Sanità, Regimenti: 'Senza dialogo privato-pubblico perdiamo treno rilancio'Le parole all'Adnkronos Salute del medico legale ed eurodeputata di Forza Italia, componente della Commissione parlamentare europea per l'Ambiente,
Leer más »