Buone notizie in arrivo sul fronte delle bollette energetiche. Previste riduzioni per le tariffe del gas di febbraio e per quelle dell'elettricità del prossimo trimestre che potrebbero comportare risparmi in bolletta da quasi 600 euro annui. ANSA
"Buone notizie in arrivo per le famiglie italiane sul fronte delle bollette energetiche. Sono previste infatti sensibili riduzioni per le tariffe del gas di febbraio e per quelle dell'elettricità del prossimo trimestre che potrebbero comportare risparmi in bolletta da quasi 600 euro annui a nucleo". Lo afferma il Codacons che, alla luce dell'andamento delle quotazioni internazionali dell'energia, stima i possibili impatti sulle tasche degli italiani.
"Con i prezzi del gas che da giorni si mantengono al di sotto dei 51 euro al megawattora, le tariffe in bolletta per il mese di febbraio sul mercato tutelato dovrebbero scendere di circa il -17%, mentre quelle della luce per il secondo trimestre del 2023 potrebbe diminuire addirittura del 25%", analizza il Codacons.
"La bolletta del gas si attesterebbe così attorno ai 1.154 euro annui, equivalente ad un risparmio, rispetto alle tariffe oggi in vigore, pari a 237 euro annui a famiglia; per l'elettricità la bolletta media scenderebbe a quota 1.075 euro annui a nucleo, con una minore spesa rispetto ai valori odierni pari a 359 euro, e un risparmio complessivo tra luce e gas di 596 euro annui a famiglia", calcola l'associazione dei consumatori.
"Rispetto alla spesa sostenuta nell'intero 2022 dalle famiglie italiane il risparmio complessivo per le forniture energetiche sul mercato tutelato raggiungerebbe quota 959 euro a nucleo", calcola il Codacons.
España Últimas Noticias, España Titulares
Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.
Bollette luce e gas, ecco le città dove si spende di piùLo studio Unc: il prezzo nel mercato libero è oltre il doppio del mercato tutelato. La classifica delle città con i maggiori rialzi
Leer más »
Il Governo frena sugli incentivi per le e-car: 'Costano troppo' - EconomiaIl governo frena sugli incentivi come unico strumento per rendere accessibili le auto elettriche. Per spingere le vendite bisogna abbassare anche i prezzi. ANSA
Leer más »
Da Crif polo per allenare talenti e startupper per l’economia digitaleInaugurato nei pressi si Imola Boom, spazio che mira a creare un ecosistema tra apprendimento, education e innovazione. Per giovani e non solo
Leer más »
Ad un anno dalla guerra impennano prezzi di pane e pasta - EconomiaAd un anno dallo scoppio del conflitto in Ucraina impennano i prezzi dei beni di prima necessità, quelli che non possono mancare sulle tavole degli italiani: pane, pasta e olio. ANSA
Leer más »
Un anno di guerra in Ucraina ha cambiato l'economia mondiale - Il PostCrisi energetica, sanzioni, extraprofitti delle aziende dell'energia, crisi alimentare, inflazione, aumenti dei tassi
Leer más »