“Se una donna viene lasciata la colpa non è del marito, la colpa è sempre sua. Vuol dire che le manca qualcosa”. Queste parole ci trasportano nel mondo delle bidonvilles, vicino Japur, India occidentale. La bidonville confina con la savana in cui non mancano serpenti velenosi e animali selvatici, non ci sono servizi igienici efficienti, […]
“Se una donna viene lasciata la colpa non è del marito, la colpa è sempre sua. Vuol dire che le manca qualcosabidonville
confina con la savana in cui non mancano serpenti velenosi e animali selvatici, non ci sono servizi igienici efficienti, le donne sono costrette ai matrimoni forzati, se non acconsentono vengono picchiate o ripudiate. Quelle lasciate dai mariti non solo sono colpevolizzate, ma non hanno spesso risorse per vivere e mantenere i figli. Il “love marriage”, il matrimonio per scelta e per amore, è un’eccezione.
l’associazione aiuta in particolare le bambine e le ragazze a studiare, le supporta nel caso in cui rifiutino i matrimoni forzati, aiuta le madri a trovare un lavoro e a creare la propria indipendenza. Ha, ad esempio, aiutato e protetto, una donna che è riuscita a sfuggire a una richiesta di matrimonio di un vicino di casa.
In un altro caso una ragazza musulmana, costretta a portare il burka, aveva deciso di sposarsi con un indù. I matrimoni misti sono ritenuti fatti gravissimi per la comunità e la coppia è stata praticamente cacciata dallaLa ragazza non amava la vita che faceva, la famiglia di lei è molto integralista e la picchiava continuamente, condannandola per la sua scelta.
”. In un altro dei tanti casi, una mamma non riusciva più a far studiare le figlie, il marito alcolista non l’aiutava, e l’associazione ha pagato le rette per le piccole. Le storie di donne brutalizzate per aver voluto inseguire le proprie scelte e i propri sogni si sprecano. Una ragazza, con due figlie femmine, racconta Ella, è stata lasciata dal marito per una più giovane.
España Últimas Noticias, España Titulares
Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.
Blog | Per cosa dici grazie? - Alley OopLa gratitudine è un toccasana per il proprio benessere psicologico, eppure è sempre difficile riconoscere per cosa si è grati e dire grazie.
Leer más »
Blog | Sanremo 2023, il monologo sull'Iran di Pegah Moshir Pour al Festival - Alley OopA Sanremo irrompono i diritti negati in Iran, grazie alla testimonianza di forte impatto della consulente e attivista Pegah, italiana di origini iraniane
Leer más »
Blog | Cosa conosciamo della vita online dei nostri figli? - Alley OopCyberbullismo, adescamento da parte di adulti, esposizione alle fake news. I rischi del web e la necessità che diventi un luogo più sicuro
Leer más »
WeWorld e Mammadimerda: «Ribadiamo ancora: la scuola non è un seggio» - iO DonnaDomenica 12 e lunedì 13 febbraio si svolgeranno le elezioni regionali in Lombardia e Lazio. Ancora una volta, le scuole si chiuderanno per lasciare spazio ai seggi. Ma possibile che non ci sia un'alternativa? WeWorld e Mammadimerda rilanciano la loro campagna «La scuola non è un seggio»
Leer más »
Scuola, ecco come cambia l’esame di terza media: a giugno tre scritti più oralePer essere ammessi alle prove finali per il primo ciclo bisognerà aver svelto i test Invalsi in calendario dal 3 al 28 aprile 2023
Leer más »
Colturi shock, lesione al legamento crociato: niente Mondiale, stagione finitaLa 16enne sciatrice di scuola italiana era pronta all'esordio Mondiale per i colori dell'Albania scialpino
Leer más »