Le decisioni prese dal Cda di Cassa forense con una delibera che deve ora essere approvata dal ministero della Giustizia
Dal 2023 le pensioni degli avvocati saranno rivalutate dell’8,1% ma, allo stesso tempo, aumentano i contributi minimi soggettivi da versare a Cassa forense. Queste le decisioni prese dal Cda dell’ente la scorsa settimana con una delibera che per entrare in vigore deve ora essere approvata dal ministero vigilante . Ma che avrà comunque effetto retroattivo.
In pratica, il Cda ha confermato appieno i coefficienti di rivalutazione Istat per il 2023 pari appunto all’8,1 per cento. A tanto...Tutta l’informazione giuridico legaleLe ultime decisioni della Cassazione sui temi di tuo interesse
España Últimas Noticias, España Titulares
Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.
Sui balneari i sindaci battono cassa: “Regole certe e una quota sui canoni”I primi cittadini chiedono di incassare parte dei proventi delle concessioni per coprire le spese sostenute durante la stagione estiva
Leer más »
Juve, Del Piero, Chiellini, Platini: uomini simbolo nella nuova società👀 Juventus: Chiellini, DelPiero e Platini uomini simbolo nella nuova società Tuttosport Juve
Leer más »
'Ndrangheta, la giustizia tedesca certifica l'espansione in Germania della criminalità organizzata calabrese - Il Fatto QuotidianoDalla strage di Duisburg dell’agosto 2007 è apparsa chiaramente l’espansione della ‘ndrangheta anche in Germania. Anni dopo la giustizia tedesca vede passare in giudicato, e acquisire valore di precedente, la condanna di Salvatore Giorgi. È la prima sentenza tedesca per favoreggiamento della ‘ndrangheta e il primo accertamento giudiziale dell’esistenza della criminalità organizzata calabrese in Germania. …
Leer más »
Esiodo e la giustizia secolare delle Opere e dei GiorniPer Omero la giustizia altro non è che la volontà degli dèi e per questo che i suoi personaggi possono essere ritenuti “colpevoli” ma non “responsabili”
Leer más »
Il Nordio-show: “I potenti sono più intimoriti dai pm” - Il Fatto QuotidianoI ricchi sono al centro dei pensieri del Guardasigilli Carlo Nordio. Ieri, nel video messaggio all’Unione delle camere penali, l’ex magistrato “con famiglia di avvocati” si è lasciato andare a considerazioni compassionevoli verso i potenti messi sotto inchiesta, pensando forse di essere ancora un editorialista e non il ministro della Giustizia. Ha anche annunciato che …
Leer más »