Associarsi e denunciare la mafia premia: a Reggio Calabria 9 su 10 sono in utile (di D. Musolino e G. Servidio, Svimez)

España Noticias Noticias

Associarsi e denunciare la mafia premia: a Reggio Calabria 9 su 10 sono in utile (di D. Musolino e G. Servidio, Svimez)
España Últimas Noticias,España Titulares
  • 📰 HuffPostItalia
  • ⏱ Reading Time:
  • 81 sec. here
  • 3 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 36%
  • Publisher: 89%

Un’indagine, condotta nella prima metà del 2020, ha coinvolto circa 30 imprese: i risultati offrono un quadro inaspettato

, una rete di imprese nata nel 2010 su iniziativa dell’associazione Libera dopo l’attentato all’imprenditore Tiberio Bentivoglio, e formata da un gruppo di imprese che sottoscrivono una campagna di legalità e di contrasto alla mafia. L’indagine, condotta nella prima metà del 2020, ha coinvolto circa 30 imprese, con sede nel comune di Reggio Calabria o in comuni limitrofi.

Il primo e forse il più importante: la maggior parte delle imprese partecipanti all’indagine gode di un “buono stato di salute”. Solo il 10% dichiara di essere in perdita, mentre 9 su 10 sono in utile. Inoltre, buona parte delle imprese presenta un andamento delle principali variabili di performance stabile o in crescita.

Il secondo: risalta in modo alquanto netto la forte soddisfazione delle imprese intervistate per l’adesione alla rete: circa l’80% valuta, infatti, questa esperienza positivamente o molto positivamente. La rete assolve bene la sua missione, in primis colmando quella “sensazione” di isolamento che molte di queste imprese lamentano, e costituendo quindi uno dei pochi “appigli” certi nel tessuto socio-economico e istituzionale locale.

Il terzo: aprendo lo sguardo ai condizionamenti mafiosi sull’intera economia reggina, le imprese intervistate raccontano di un quadro ancora difficile in fatto di possibilità di avviare e condurre liberamente una iniziativa imprenditoriale, ma sottolineano pure come la situazione pare essere migliorata negli anni.

Questi risultati non erano affatto scontati e varrebbe la pena valutare la percorribilità delle proposte che le stesse imprese intervistate hanno avanzato con riferimento, per esempio, alle misure di contrasto alla criminalità mafiosa, volte a rafforzare la vigilanza e il controllo del territorio, ma soprattutto all’introduzione di agevolazioni fiscali a favore delle imprese che denunciano scegliendo la legalità, a compensazione degli effetti negativi della concorrenza sleale che...

Hemos resumido esta noticia para que puedas leerla rápidamente. Si estás interesado en la noticia, puedes leer el texto completo aquí. Leer más:

HuffPostItalia /  🏆 6. in İT

España Últimas Noticias, España Titulares

Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.

Rosarno (Reggio Calabria), donna uccisa in casa: polizia ferma il compagno dopo la fugaRosarno (Reggio Calabria), donna uccisa in casa: polizia ferma il compagno dopo la fugaRosarno (Reggio Calabria), donna uccisa in casa: polizia ferma il compagno dopo la fuga femminicidio 8marzo
Leer más »

Sulle nomine il nuovo Csm sembra quello vecchio: il caso di Reggio CalabriaSulle nomine il nuovo Csm sembra quello vecchio: il caso di Reggio CalabriaIl Consiglio superiore della magistratura si oppone di nuovo al Consiglio di stato, che ha annullato per due volte la nomina a capo della procura reggina di Giovanni Bombardieri, coinvolto nello scandalo Palamara. Di ErmesAntonucci
Leer más »

Da Caserta a Napoli, dall'Aquila a Reggio Calabria: tutti i Cdm 'in trasferta' del passatoDa Caserta a Napoli, dall'Aquila a Reggio Calabria: tutti i Cdm 'in trasferta' del passatoDa Caserta a Napoli, dall'Aquila a Reggio Calabria: tutti i Cdm 'in trasferta' del passato. Il primo a riunire il governo lontano da Roma fu Romano Prodi, l'ultimo Giuseppe Conte. Alessandra Solarino ci fa viaggiare nei simboli geografici della politica
Leer más »

Femminicidio in Calabria, donna uccisa a Rosarno: fermato il compagnoFemminicidio in Calabria, donna uccisa a Rosarno: fermato il compagnoBloccato nella notte dalla polizia dopo ore di ricerche
Leer más »

'Abbiamo pensato a Cutro'. L'ennesima strumentalizzazione delle Ong'Abbiamo pensato a Cutro'. L'ennesima strumentalizzazione delle OngLa nave Ong Life Support ha recuperato 105 persone al largo della Libia e fa leva sul naufragio in Calabria per influenzare l'opinione pubblica ...
Leer más »

Le famiglie dei migranti morti a Cutro hanno protestato per la gestione delle salme - Il PostLe famiglie dei migranti morti a Cutro hanno protestato per la gestione delle salme - Il PostNon vogliono che vengano trasferite dalla Calabria senza il loro consenso, il ministero dell'Interno ha detto che non succederà
Leer más »



Render Time: 2025-04-17 11:10:03