L'archistar Daniel Libeskind presiede la giuria della gara per il museo della Scienza di Roma. Il sindaco Gualtieri: 'È una notizia che ci riempie di soddisfazione' ANSA
L'architetto polacco Daniel Libeskind presiederà la giuria del concorso internazionale di progettazione del Museo della Scienza di Roma. Libeskind è uno dei massimi esponenti dell'architettura contemporanea e ha firmato tra le tante opere il Museo ebraico di Berlino. La gara per il Museo della Scienza, che sarà ospitato nelle ex caserme di via Guido Reni, si è chiusa il 23 gennaio. Ora la giuria dovrà scegliere il progetto vincitore.
"Il fatto che un gigante dell'architettura mondiale come Daniel Libeskind abbia accettato di presiedere la giuria chiamata a decidere il lavoro migliore nell'ambito del Concorso internazionale di progettazione del 'Museo della Scienza di Roma' è una notizia che ci riempie di grande soddisfazione", afferma in una nota il sindaco di Roma Roberto Gualtieri.
"Quando ho incontrato Libeskind in Campidoglio nelle scorse settimane - aggiunge - non pensavo di ricevere una risposta così immediata ed entusiasta: voglio ringraziarlo di cuore per la sua disponibilità così come ringrazio gli altri illustri componenti della giuria.
España Últimas Noticias, España Titulares
Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.
Con Elly Schlein al comando, a Roma il termovalorizzatore di Gualtieri è un tabùLa certezza però è che il sindaco della Capitale, commissario di governo che ha tutto il potere di realizzare l'impianto, andrà avanti…
Leer más »
Roma World, il futuro è scritto: entro il 2030 sarà ricostruita l'intera Roma ImperialeL'ad Cigarini: 'A Roma, Roma la vedi, a Roma World, Roma la vivi!'
Leer más »
Tiberis, Gualtieri prepara l'Estate 2023: spazio ai concerti a prezzi calmieratiPubblicata la manifestazione d'interesse per assegnare lo spazio sotto ponte Marconi
Leer más »
Termovalorizzatore, Acea fa la prima mossa. Il bando entro agostoGualtieri: 'Dobbiamo rispettare la tabella per rendere operativo il termovalorizzatore per il 2026'
Leer más »
I sindacati bocciano il bilancio di GualtieriIl duro commento di Cgil, Cisl e Uil: 'Non è all'altezza delle sfide della Capitale: pochi fondi per sociale e ai municipi, minori assunzioni di personale che in tre anni diminuirà di 3mila unità'
Leer más »
Autonomia, il no di Gualtieri al progetto: «Aumenta le diseguaglianze»All’appuntamento di ieri in Conferenza unificata si è presentato anche il sindaco di Roma Roberto Gualtieri. Lo ha fatto in qualità di primo cittadino della Capitale...
Leer más »