Autonomia, il no di Gualtieri al progetto: «Aumenta le diseguaglianze»

España Noticias Noticias

Autonomia, il no di Gualtieri al progetto: «Aumenta le diseguaglianze»
España Últimas Noticias,España Titulares
  • 📰 ilmessaggeroit
  • ⏱ Reading Time:
  • 64 sec. here
  • 3 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 29%
  • Publisher: 65%

All’appuntamento di ieri in Conferenza unificata si è presentato anche il sindaco di Roma Roberto Gualtieri. Lo ha fatto in qualità di primo cittadino della Capitale...

. Lo ha fatto in qualità di primo cittadino della Capitale d’Italia. E la sua presa di posizione è stata dura. Gualtieri ha voluto esprimere un giudizio «su temi», ha detto, «che attengono all’organizzazione della Repubblica e alla sua unità. E da questo punto di vista», ha sottolineato il sindaco di, «devo dire che il nostro giudizio è insoddisfacente.

Le censure dei Comuni sono molte. E alcune decisamente rilevanti. Come la sottolineatura di un equivoco nel progetto di autonomia differenziata targato Roberto Calderoli, che potrebbe trasformarsi in quello che gli informatici definiscono un “bug”, un baco, un errore di progettazione, in grado di scardinare dall’interno tutto il processo messo in piedi dal ministro leghista per trasferire a Veneto e Lombardia competenze che oggi sono dello Stato centrale.

Quelle amministrative, così come previsto dalla Costituzione, devono rimanere di in capo ai municipi. Un punto condiviso anche dalle Province, che hanno chiesto «la piena attuazione dei principi di sussidiarietà, differenziazione e adeguatezza». Tradotto, significa che ognuno deve giocare nel suo ruolo, senza voler indossare la maglietta degli altri.

Fino ad oggi, ricorda l’Anci, la “perequazione” tra i Comuni che hanno meno capacità fiscale e quelli che hanno una capacità maggiore , è stata coperta con trasferimenti da parte di questi ultimi a favore dei primi. Lo Stato, insomma, non ci ha messo soldi. Per dare l’autonomia a Veneto e Lombardia, invece, il costo dei Lep sarebbe messo a carico di tutti gli altri contribuenti italiani.

Hemos resumido esta noticia para que puedas leerla rápidamente. Si estás interesado en la noticia, puedes leer el texto completo aquí. Leer más:

ilmessaggeroit /  🏆 19. in İT

España Últimas Noticias, España Titulares

Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.

Con Elly Schlein al comando, a Roma il termovalorizzatore di Gualtieri è un tabùCon Elly Schlein al comando, a Roma il termovalorizzatore di Gualtieri è un tabùLa certezza però è che il sindaco della Capitale, commissario di governo che ha tutto il potere di realizzare l'impianto, andrà avanti…
Leer más »

Tiberis, Gualtieri prepara l'Estate 2023: spazio ai concerti a prezzi calmieratiTiberis, Gualtieri prepara l'Estate 2023: spazio ai concerti a prezzi calmieratiPubblicata la manifestazione d'interesse per assegnare lo spazio sotto ponte Marconi
Leer más »

Termovalorizzatore, Acea fa la prima mossa. Il bando entro agostoTermovalorizzatore, Acea fa la prima mossa. Il bando entro agostoGualtieri: 'Dobbiamo rispettare la tabella per rendere operativo il termovalorizzatore per il 2026'
Leer más »

I sindacati bocciano il bilancio di GualtieriI sindacati bocciano il bilancio di GualtieriIl duro commento di Cgil, Cisl e Uil: 'Non è all'altezza delle sfide della Capitale: pochi fondi per sociale e ai municipi, minori assunzioni di personale che in tre anni diminuirà di 3mila unità'
Leer más »

Sahara Occidentale: l'Austria sostiene il piano di autonomia del MaroccoSahara Occidentale: l'Austria sostiene il piano di autonomia del MaroccoL’Austria considera il piano di autonomia, presentato dal Marocco nel 2007, come un “contributo serio e credibile” al processo politico condotto dall’Onu. E con questa posizione, diventano 13 Paesi Ue che sostengono il piano
Leer más »

La Conferenza delle Regioni dà il via libera al testo sull'Autonomia - PoliticaLa Conferenza delle Regioni dà il via libera al testo sull'Autonomia - PoliticaLa Conferenza delle Regioni dà il via libera al testo sull'Autonomia. Il progetto di legge Calderoli è stato approvato con i voti contrari di Campania, Puglia, Emilia Romagna e Toscana ANSA
Leer más »



Render Time: 2025-04-23 17:46:05