'Ai gazebo un voto riformista è necessario per non far vincere Schlein'. L'intervento di Giorgio Tonini
Nulla di personale. Non conosco Schlein direttamente, ma trovo comunque la sua figura notevole e interessante. E sono felice che abbia deciso di aderire al Pd.
Dal Lingotto di Veltroni, al governo Renzi, fino al governo Draghi. Completamente sbagliata per il primo decennio, questa ricostruzione lascia senza parole per gli ultimi anni. Perché dal 2019 alla caduta del governo Draghi, il Pd è stato protagonista di una spettacolare svolta nell’indirizzo di politica economica, non dell’Italia, ma dell’Europa.
España Últimas Noticias, España Titulares
Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.
Bonaccini in imbarazzo sulla patrimoniale. E il Pd litiga sui vessilliTra patrimoniale e Ucraina, il Pd sembra ancora preda di anime distanti e in lotta tra loro. Alla vigilia delle PrimariePd prosegue la sfida tra Bonaccini ed EllySchlein, anche a colpi di bandierine della pace o ucraine
Leer más »
Primarie Pd: cosa serve sapere per votare il 26 febbraioDomenica si gioca la partita tra Bonaccini e Schlein per la corsa alla segreteria
Leer más »
Costanzo morto, Maria De Filippi disse: «Quando non ci sarà più sarà terribile, non voglio pensarci»Il primo pensiero di parenti e amici, e dei milioni di italiani che da anni seguono i suoi spettacoli televisivi, va alla moglie Maria De Filippi, 61 anni, sposata nel 1995, stravolta dal dolore. Lei...
Leer más »
Blog | Non arrenderti in silenzio a un lavoro che non ti convince - Alley OopPossiamo riprenderci il potere di decidere che senso dare al lavoro che facciamo, anche senza cambiare il lavoro.
Leer más »
Maurizio Costanzo, Sgarbi: 'Non è morto, perché muore chi non lascia eredità''Io sono uno dei tanti personaggi scoperti da lui, ha creato un modello di tv senza precedenti'
Leer más »
Il fascismo non torna ma perché non condannarlo?A chi scrivere il proprio punto di vista sulle cose? A chi affidare l’ indignazione e la speranza? Vi proponiamo di dirlo a Corriere
Leer más »