Possiamo riprenderci il potere di decidere che senso dare al lavoro che facciamo, anche senza cambiare il lavoro.
in grado di indicare se le persone sono messe nelle condizioni di amare quel che fanno, e curiosamente nessuno dei dodici parla di denaro o carriera: riguardano tutti la chiarezza di aspettative, la possibilità di esprimere le proprie capacità e la qualità delle relazioni umane.
L’improvvisa interruzione causata dalla pandemia ce lo ha fatto intravedere: non è che siccome ci hanno messo su una ruota, tutto quel che possiamo fare è girare., se non ce le propone qualche fenomeno globale fuori dal nostro controllo, possiamo anche deciderle noi. La scelta che possiamo fare non riguarda tanto e soltanto la possibilità di cambiare professione: un cambio di carriera è possibile, ma anche oneroso e non sempre sostenibile.
Ma deve davvero essere così? Oppure, a buona parte di quei bisogni ognuno potrebbe dare la propria risposta, la propria motivazione? Togliere al datore di lavoro la responsabilità della motivazione del lavoratore equivale a togliergli potere. Assumere questasu di sé, da parte del lavoratore, equivale ad assumere un potere fondamentale: quello di decidere in modo autonomo che senso dare al proprio lavoro.che succeda qualcosa per fermare la ruota e, quindi, non “arrendersi in silenzio”.
España Últimas Noticias, España Titulares
Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.
Blog | Ucraina: un anno di emergenza umanitaria nel report di WeWorld - Alley OopIl rapporto 'Ucraina, un anno di conflitto' fa il punto sulla situazione umanitaria, soprattutto di donne, bambini e bambine.
Leer más »
Blog | Un anno di guerra in Ucraina, tra paura e segni indelebili - Alley Oop🔸 Dopo un anno dall’inizio dell’invasione russa in Ucraina sono stati uccisi 438 bambini e feriti 851. Ne parla Darya Kasyanova, direttrice del programma nazionale di SOS Villaggi dei Bambini Ucraina e presidente del Child Rights Network ucraino
Leer más »
Meloni dice e non dice e il passato non passa - Il Fatto QuotidianoGiorgia Meloni non ha nulla da dire sull’aggressione ai ragazzi del liceo Michelangelo da parte di giovani legati al suo partito. Non basta: con coraggioso sprezzo del ridicolo, il presidente dell’Abruzzo Marsilio (FdI) dichiara che gli aggressori si sono legittimamente difesi. Per coincidenza, Meloni non ha avuto nulla da dire neppure sull’anniversario della marcia su …
Leer más »
Costanzo morto, Maria De Filippi disse: «Quando non ci sarà più sarà terribile, non voglio pensarci»Il primo pensiero di parenti e amici, e dei milioni di italiani che da anni seguono i suoi spettacoli televisivi, va alla moglie Maria De Filippi, 61 anni, sposata nel 1995, stravolta dal dolore. Lei...
Leer más »
Blog | Ucraina e Nord Stream2, la guerra è iniziata il 22 febbraio 2022Ucraina e Nord Stream2, la guerra è iniziata il 22 febbraio 2022 | Post di filippo_poletti, Top voice ufficiale di LinkedIn in Italia | via econopoly24 --- segui Econopoly - Il Sole 24 Ore
Leer más »