8 marzo, nel 2022 cresce la violenza sulle donne. Dati Viminale: uccisa una ogni 70 ore
, mentre erano state 5.274 nel 2021. Potrebbe trattarsi anche, viene spiegato dal Viminale, di una maggiore propensione alla denuncia da parte delle vittime e dei testimoni, declinata in tutte le sue forme. Dal 2020, anno nel quale si è registrato il dato minore , l’incremento è stato significativo e si è attestato,.
. Le regioni in cui, invece, si registra un’incidenza minore sono il Veneto, il Trentino Alto Adige e le Marche"Nel complesso scenario della violenza di genere - afferma il report -, un fenomeno particolarmente preoccupante è rappresentato dallaperché le vittime, che già vivono una particolare fragilità, subiscono una doppia discriminazione che le rende esposte a forme ulteriori e peculiari di sopraffazione"deputate alla.
España Últimas Noticias, España Titulares
Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.
8 marzo, Viminale: in aumento i femminicidi e le violenze sessualiNel 2022 sono state 125 le donne vittime di omicidio, +12% rispetto al 2019. Diminuiscono i reati di stalking e i maltrattamenti in famiglia. Il report pubblicato dal Dipartimento della Pubblica Sicurezza
Leer más »
Le leggi della fisica e la conclusione di una bella serata a due - iO DonnaSe si applica la teoria degli universi paralleli alle relazioni sentimentali, scelte e decisioni potrebbero apparire meno importanti e definitive...
Leer más »
Il ministro irresponsabilePertché Piantedosi non può più restare al Viminale
Leer más »
Frontex, Turchia e altri alert: tutte le “sviste” del Viminale - Il Fatto QuotidianoLa risposta termica “significativa”, la telefonata in Turchia, gli strumenti di salvataggio “non visibili” e quel principio precauzionale che era una stelletta auto-appuntata sul petto dalla Guardia costiera e ora, sotterrata dalle regole d’ingaggio, sembra essere uscito dai radar in quella notte. Ci sono diversi punti della segnalazione di Frontex e di stelle polari del …
Leer más »
Studio Cerved, nel 2022 nate 10mila imprese in meno rispetto al 2021Leggi su Sky TG24 l'articolo Studio Cerved, nel 2022 nate 10mila imprese in meno rispetto al 2021
Leer más »
Istat: nel 2022 matrimoni +4,8% mentre unioni civili +32% - CronacaNei primi nove mesi del 2022 l'Istat certifica un lieve aumento dei matrimoni dovuto esclusivamente alla crescita di quelli civili. Nel 2021, invece, si era registrata una crescita dell'86%, ma con numeri sempre inferiori a quelli precovid (ANSA)
Leer más »