8 marzo, Viminale: in aumento i femminicidi e le violenze sessuali

España Noticias Noticias

8 marzo, Viminale: in aumento i femminicidi e le violenze sessuali
España Últimas Noticias,España Titulares
  • 📰 RaiNews
  • ⏱ Reading Time:
  • 56 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 26%
  • Publisher: 50%

Nel 2022 sono state 125 le donne vittime di omicidio, +12% rispetto al 2019. Diminuiscono i reati di stalking e i maltrattamenti in famiglia

cresce ancora di più il numero delle vittime donne con un +12% rispetto al 2019

. Anche in ambito familiare-affettivo, a una diminuzione dell'8% degli omicidi commessi, corrisponde un aumento del 10% di quelli con vittime di genere femminile. È quanto emerge daldel Viminale, in occasione della Giornata internazionale della donna. Nello stesso ambito, invece, risultano in diminuzione sia gli omicidi commessi dal partner o ex partner sia il numero delle relative vittime donne che, da 68 del 2019, passano nell'anno appena trascorso a 61, con un decremento che si attesta al 10%. Considerando le sole donne uccise in ambito familiare-affettivo, le stesse sono vittime di partner o ex partner nel 59% dei casi .

Per quanto riguarda la diffusione geografica"l’Emilia Romagna, la Liguria e il Trentino Alto Adige le regioni con la più elevata incidenza dei reati commessi 11, mentre Basilicata, Campania e Abruzzo evidenziano i valori d’incidenza più bassi". Le vittime che continuano a risultare"predominanti sono quelle di sesso femminile, il 91%, di queste"il 71% sono maggiorenni e il 79% di nazionalità italiana".

Hemos resumido esta noticia para que puedas leerla rápidamente. Si estás interesado en la noticia, puedes leer el texto completo aquí. Leer más:

RaiNews /  🏆 46. in İT

España Últimas Noticias, España Titulares

Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.

L'Italia nel mirino degli hacker: 188 gli attacchi nel 2022 (+169%)L'Italia nel mirino degli hacker: 188 gli attacchi nel 2022 (+169%)Nel mirino degli hacker c'è l'Italia, nel contesto di una 'guerra cibernetica' ormai sempre più diffusa. Nel 2022 si contano infatti 188 attacchi informatici contro il nostro Paese, con un incremento del 169% rispetto all'anno prima. A live...
Leer más »

Italia nel mirino degli hacker: +169% gli attacchi nel 2022 rispetto al 2021Italia nel mirino degli hacker: +169% gli attacchi nel 2022 rispetto al 2021La nuova fase di “guerra cibernetica diffusa” ha coinvolto negli ultimi dodici mesi anche il nostro Paese: a segno il 7,6% degli attacchi globali. La pressione maggiore degli attacchi sulle aziende manifatturiere del Made in Italy, nel settore tecnico-scientifico e dei servizi professionali; oltre l'80% ha avuto conseguenze molto gravi
Leer más »

Italia nel mirino degli hacker, +169% attacchi nel 2022: il rapportoItalia nel mirino degli hacker, +169% attacchi nel 2022: il rapportoLeggi su Sky TG24 l'articolo Italia nel mirino degli hacker, +169% attacchi nel 2022: il rapporto
Leer más »

Studio Cerved, nel 2022 nate 10mila imprese in meno rispetto al 2021Studio Cerved, nel 2022 nate 10mila imprese in meno rispetto al 2021Leggi su Sky TG24 l'articolo Studio Cerved, nel 2022 nate 10mila imprese in meno rispetto al 2021
Leer más »

Istat: nel 2022 matrimoni +4,8% mentre unioni civili +32% - CronacaIstat: nel 2022 matrimoni +4,8% mentre unioni civili +32% - CronacaNei primi nove mesi del 2022 l'Istat certifica un lieve aumento dei matrimoni dovuto esclusivamente alla crescita di quelli civili. Nel 2021, invece, si era registrata una crescita dell'86%, ma con numeri sempre inferiori a quelli precovid (ANSA)
Leer más »

Fisco, nel 2022 entrate tributarie su di 48,4 miliardiFisco, nel 2022 entrate tributarie su di 48,4 miliardi🔸 La crescita sostenuta del Pil 2021 (+7,5%) ha influenzato l’incremento di gettito delle imposte autoliquidate.
Leer más »



Render Time: 2025-04-22 11:55:53