Stasera su Rai 5 c'è 'Zeffirelli, conformista ribelle', il documentario di Anselma dell'Olio che racconta uno degli artisti italiani più conosciuti al mondo. Una pellicola in lizza per i David di Donatello e i Nastri d'Argento - di Giuseppe Fantasia
Cento anni fa nasceva a Firenze l’artista italiano più conosciuto al mondo dopo Toscanini ma bistrattato in patria. La regista gli rende giustizia dedicandogli un documetario presentato a Venezia e già in lizza per i David di Donatello e i Nastri d’Argento
Firenze vista dall’alto con alcuni dei suoi monumenti e simboli più riconoscibili, le sue luci e i suoi colori che svaniscono di colpo per lasciare spazio al bianco e nero, all’acqua dell’Arno e al fango su cose e persone in quel tragico novembre del 1966, per i fiorentini e non solo . Vogliamo pensare che Anselma Dell’Olio abbia scelto volutamente di iniziare con queste immagini “Franco Zeffirelli, conformista ribelle” - il documentario che ha dedicato al regista, sceneggiatore, scenografo e politico italiano - per mostrare al meglio a tutti chi era e come era lui veramente.
La luce e il buio che si incontrano e si scontrano per poi trovarsi in equilibrio; il giorno e la notte di uno Scilla e Cariddi delle arti e della cultura, idolatrato all’estero e poco amato in Patria, con la sola eccezione delle sue opere liriche, per le quali in Italia ha avuto una minima parte degli onori, del rispetto, della gloria e della venerazione che lo circondavano altrove.
. Qui entra in gioco la capacità di Anselma Dell’Olio che con questo film - presentato all’ultima Mostra del Cinema di Venezia e in lizza per i David di Donatello e i Nastri d’Argento – è riuscita in un’impresa non certo semplice: gestire la carriera di Zeffirelli distillando una quantità enorme di opere e regie facendo emergere la persona che è stato e che resta nella memoria di molti grazie proprio ai suoi lavori.
España Últimas Noticias, España Titulares
Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.
Zeffirelli nasceva 100 anni fa: parente di Leonardo da Vinci, la relazione con Visconti, la politicaCento anni fa nasceva il grande regista , sceneggiatore e scenografo scomparso nel 2019
Leer más »
Cento anni fa nasceva Zeffirelli, frecce tricolore su Firenze e un francobollo per ricordare il registaCento anni fa nasceva Zeffirelli, frecce tricolore su Firenze e un francobollo per ricordare il regista [a cura della redazione Firenze]
Leer más »
Sanremo, Salvini: 'Andrà fatta una riflessione sulla gestione della Rai'Sul Festival di Sanremo, Matteo Salvini dice che andrà fatta una riflessione sulla gestione Rai. A margine delle celebrazioni per i cento anni dalla nascita di Franco Zeffirelli, a Firenze, il vicepremier afferma: 'Ho scoperto chi ha vinto stama...
Leer más »
Dai chip alle auto: Mosca aggira le sanzioni - Il Fatto QuotidianoL’allarme, se così si può dire, viene da una fonte non sospettabile di propaganda disfattista: il “Silverado Policy Accelerator”, think tank vicino al Pentagono. Il titolo dell’ultimo report dell’ufficio studi, che conta nel suo consiglio l’ex capo delle operazioni in Afghanistan ed ex direttore della Cia, David Petraeus, è: “La Russia sta sostituendo le sue …
Leer más »
Atalanta da Premier League: Hojlund è l'Haaland della Serie A, a Gasp la sfida Champions contro la Lazio di SarriIl festival di Sanremo è finito. Quello dell’Atalanta, invece, prosegue e per quello che si è visto all’Olimpico potrebbe continuare a
Leer más »