Via libera della Camera al decreto sulle Ong

España Noticias Noticias

Via libera della Camera al decreto sulle Ong
España Últimas Noticias,España Titulares
  • 📰 ilgiornale
  • ⏱ Reading Time:
  • 67 sec. here
  • 3 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 30%
  • Publisher: 67%

É passato alla Camera con 187 voti favorevoli contro 139 astenuti o contrari il cosiddetto 'decretoOng', il documento con il quale il governo intende regolamentare il comportamento delle Ong. Adesso la palla passa al Senato

", il documento cioè con il quale il governo intende regolamentare il comportamento delle Ong. I voti a favore sono stati 187, 139 invece contrari e tre gli astenuti. Adesso la palla passa al Senato, con l'aula di Palazzo Madama che ha tempo fino al 3 marzo per la definitiva conversione in legge del decreto.Il primo via libera a Montecitorio sul decreto Ong è arrivato ieri pomeriggio.

Il testo è divenuto noto nei giorni scorsi soprattutto per le previste regolamentazioni delle operazioni delle. Le navi umanitarie, in particolare, da adesso in poi dovranno attenersi a specifiche regole nell'attuazione dei salvataggi di migranti in mare. In primis, è fatto loro obbligo di coordinarsi con le autorità marittime competenti.

"L'intervento normativo serve a declinare le condizioni in presenza delle quali le attività svolte da navi che effettuano interventi di recupero di persone in mare possono essere ritenute conformi alle convenzioni internazionali e alle norme nazionali in materia di diritto del mare - si legge nella relazione tecnica presentata alla Camera - Il secondo obiettivo è quello di disciplinare più compiutamente gli effetti della violazione del limite o del divieto di transito e...

- Non c'è nessun atteggiamento contrario all'Ong, ma ci sono regole che vanno rispettate da tutti. Nessun dubbio sulla necessità di soccorrere chi è in mare ma un conto è il soccorso in mare e un conto è l'uso taxi, questo non va bene. Lo Stato italiano aiuta e salva tutti coloro che sono in difficoltà, con la Guardia di Finanza e la Capitaneria di porto".Facciamo un'operazione di verità.

Hemos resumido esta noticia para que puedas leerla rápidamente. Si estás interesado en la noticia, puedes leer el texto completo aquí. Leer más:

ilgiornale /  🏆 18. in İT

España Últimas Noticias, España Titulares

Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.

Migranti, decreto Ong approvato dalla Camera con 187 voti favorevoliMigranti, decreto Ong approvato dalla Camera con 187 voti favorevoliLeggi su Sky TG24 l'articolo Migranti, decreto Ong approvato dalla Camera con 187 voti favorevoli
Leer más »

Delmastro-Donzelli, oggi informativa del ministro Nordio alla Camera e in SenatoDelmastro-Donzelli, oggi informativa del ministro Nordio alla Camera e in SenatoUn appuntamento che potrebbe essere l'occasione per il Guardasigilli per fare il punto anche sulla vicenda di Alfredo Cospito, l'anarchico in sciopero della fame da più di tre mesi contro il regime del 41 bis
Leer más »

Dl Ong, via libera alla Camera: confermata la fiducia al governoDl Ong, via libera alla Camera: confermata la fiducia al governoLa Camera ha dato il via libera al decreto legge sulle Ong, confermando la fiducia al governo: 202 i sì, 136 i no e quattro gli astenuti. Il testo, che dopo il voto finale di Montecitorio passerà poi in Senato, intende regolamentare l'azione delle na...
Leer más »

Diritti tv, niente da fare per la Serie A: il senato approva lo stop alla prorogaDiritti tv, niente da fare per la Serie A: il senato approva lo stop alla prorogaNiente da fare per la Serie A: l&39;attuale bando non sarà rivisto, i diritti tv del massimo campionato rimarranno in scadenza al 30 giugno 2024. L&39;Aula
Leer más »

Dl Ong, la Camera conferma la fiducia al governo - PoliticaDl Ong, la Camera conferma la fiducia al governo - PoliticaDl Ong, la Camera conferma la fiducia al governo. Il decreto intende regolamentare l'azione delle navi delle ONG nel Mediterraneo ANSA
Leer más »

Francia, riforma delle pensioni: governo battuto alla Camera dei ComuniFrancia, riforma delle pensioni: governo battuto alla Camera dei ComuniElisabethBorne, primo ministro francese, ha annunciato che i dipendenti che hanno iniziato a lavorare prima dei 21 anni, non dovranno versare più di 43 anni di contributi per andare in pensione, raggiunta l'età per il pensionamento anticipato pensioni
Leer más »



Render Time: 2025-04-08 23:42:23