🔸 Vaticano, il prestito negato dallo Ior per il palazzo di SloaneAvenue «per evitare riciclaggio»:
Lo Ior negò il prestito alla Segreteria di Stato. Il fatto era noto da molto tempo, ma non era mai raccontato nei dettagli: nel 2019 la banca vaticana, con sede nel Torrione Niccolò V, rifiutò di erogare un prestito di 150 milioni di euro richiesto dalla Segreteria di Stato per estinguere il mutuo troppo oneroso che gravava sul palazzo di Sloane Avenue.
Una lunga spiegazione quella del presidente dello Ior, Jean-Baptiste de Franssu, che ha testimoniato alla 46esima udienza del processo che si sta celebrando in Vaticano sullo scandalo del palazzo di Londra, un investimento ormai liquidato che ha generato perdite per oltre 200 milioni di euro. De Franssu ha anche riferito che in una riunione in Segreteria di Stato il 25 luglio di quell’anno, lui e il board dell’Istituto vennero «tacciati di incompetenza».
All’inizio, dopo la lettera di richiesta del prestito avanzata il 4 marzo 2019 dalla Segreteria di Stato, i principali temi di valutazione erano l’entità , le possibili conseguenze a livello normativo per l’Istituto e il ruolo che doveva avere l’Aif, l’autorità di vigilanza. Non ultimo il fatto che «non appena il nuovo consiglio si era insediato, nel luglio 2014, la prima decisione fu che lo Ior interrompesse qualsiasi attività di prestito.
España Últimas Noticias, España Titulares
Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.
Il Giro d'Italia passerà anche per il Vaticano - CiclismoGIRO D'ITALIA | Svelata l'ultima tappa del Giro d'Italia 2023 che si concluderà nella Capitale il 28 maggio. Un percorso che toccherà il centro storico, i Fori Imperiali, Castel Sant'Angelo e farà un passaggio anche sotto San Pietro in Vaticano. ANSA
Leer más »
Franssu: lo Ior negò il prestito per l'acquisto del palazzo di Londra per evitare il riciclaggioDecisione all’unanimità il 9 luglio del 2019
Leer más »
Condannato per violenza sessuale fornisce un falso nome per sfuggire alla catturaA smascherarlo i carabinieri durante un controllo stradale
Leer más »
Nuova vita per l'edicola inutilizzata: diventa un polo d’aggregazione per il quartiereRevocata la vecchia licenza è rimasta per anni nell'ex Mattatoio. Ora l''edicoletta' è pronta a far ritorno al Testaccio, con una nuova finalità
Leer más »
La Lazio per ritrovarsi, la Fiorentina per dare un senso alla stagioneNell'andata dei playoff della terza competizione europea, viola e biancocelesti affrontano i portoghesi del Braga e i rumeni del Cluj
Leer más »
Case green, dal 2024 stop alle agevolazioni per le vecchie caldaie: gli incentivi per sostituirleTra i primi obiettivi da raggiungere ce n’è uno del 2024: il divieto di agevolazioni per l’installazione di caldaie alimentate a combustibili fossili
Leer más »