Usa: la Cina spende miliardi di dollari in disinformazione pro-Russia. Lo ha detto l'inviato speciale degli Stati Uniti, James Rubin: 'Noi come nazione e l'Occidente in generale siamo stati lenti a rispondere'.
Lo ha detto l'inviato speciale degli Stati Uniti James Rubin:"Noi come nazione e l'Occidente in generale siamo stati lenti a rispondere. Nel sistema della comunicazione, l'allineamento tra Cina e Russia è quasi completo"Vladimir Putin e Xi Jinping. Secondo l'inviato Usa la Cina"sta ripetendo e sostenendo le argomentazioni della Russia sulla guerra che, a loro avviso, sarebbe stata iniziata dalla Nato".
La Cina ha speso miliardi di dollari per fare disinformazione a livello globale, compresa quella filo-russa rispetto alla guerra in Ucraina. Lo ha detto l'inviato speciale degli Stati Uniti James Rubin, coordinatore del Global Engagement Center, ente del Dipartimento di Stato americano istituito per"smascherare e contrastare" la propaganda straniera e la disinformazione, in un suo tour dei paesi europei durante questa settimana.
"Noi come nazione e l'Occidente in generale siamo stati lenti a rispondere ed è giusto dire che stiamo affrontando una sfida molto, molto grande - ha detto Rubin ai giornalisti. Nel sistema della comunicazione, l'allineamento tra Cina e Russia è quasi completo". L'inviato Usa ha quindi affermato che la Cina"stava ripetendo e sostenendo le argomentazioni della Russia sulla guerra che, a loro avviso,sarebbe stata iniziata dalla Nato".
proveniente dall'asse sino-russo ma prevedeva una fase attiva esortando i diversi paesi a non ospitare più chi si era speso nella diffusione della disinformazione."La rettitudine della Bbc è una delle grandi risorse del mondo occidentale.
España Últimas Noticias, España Titulares
Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.
Guerra Ucraina, Russia: «Stati Uniti preparano azioni di false flag con sostanze chimiche»La situazione intorno alla città assediata di Bakhmut, nell'Ucraina orientale, è «estremamente tesa»: nonostante le perdite significative, «il nemico ha lanciato...
Leer más »
Usa: 'Se Cina fornisce armi a Mosca ci saranno conseguenze'Gli Usa, per bocca del portavoce del Consiglio della Sicurezza nazionale John Kirby, avvertono la Cina. 'Non è nel migliore interesse di Pechino fornire armi alla Russia - ha detto in una intervista alla Cnn -: abbiamo detto loro chiaramente che...
Leer más »
Covid, botta e risposta Usa-Cina su origine virus'Pechino sia più onesta'. la replica: 'Siamo stati aperti e trasparenti'
Leer más »
Usa-Canada, stop a TikTok per 'questioni di sicurezza': la furia della CinaDopo la Ue, anche Usa e Canada bandiscono l’uso di TikTok sui dispositivi governativi 'per questioni di sicurezza'. La Cina replica: 'Abuso di potere'
Leer más »