«Solo l’Europa unita può competere con Usa e Cina. Se si ascoltasse l’Italia forse potremmo ottenere di più», dice il ministro Urso dopo il vertice a Bruxelles. «Con il Pnrr che si fonda sul debito comune ma anche il , a lungo osteggiato: alla fine sono passate le posizioni italiane, ma quanta fatica»
danno giudizi sempre più lusinghieri, evidenziando come il nostro premier sia il più popolare in Europa con un indice di gradimento tra il 46 e il 49%, mentre Macron è indietro di 15 punti. Ed anche sul vertice di Parigi e sui risultati di Bruxelles sono più oggettivi».«Certo. Però fa pensare come sia distante il giudizio che gli altri danno di noi e quello che emerge nel dibattito interno.
«Il punto non è frenare gli altri, ma andare avanti insieme e nella stessa direzione. Ad esempio, sugli aiuti di Stato non c’è alcun “liberi tutti”, ma solo circoscritte semplificazioni e velocizzazioni delle procedure in settori strategici e ne beneficeranno anche le aziende italiane delle filiere industriali europee.
España Últimas Noticias, España Titulares
Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.
Italia-Francia, le tre sfide dell'EuropaDalla firma del Trattato del Quirinale il mondo è cambiato. Perché l'Ue si adatti a questo sconvolgimento serve un'azione comune di Roma …
Leer más »
Scontro Meloni-Macron, Gozi: 'La premier ha sbagliato a mettere in piazza questioni personali. La sua reazione è manifestazione di debolezza' - Il Fatto Quotidiano“Italia e Francia, al di là delle antipatie personali, hanno forti interessi comuni e grosse convergenze, ci sono tante cose da fare insieme in Europa, dalla riforma del patto di stabilità a quella della politica d’immigrazione. Da sempre ritengo che la logica del derby tra Italia e Francia non convenga a nessuno. Tensioni come quelle …
Leer más »
La miopia che affligge Francia e GermaniaPotrebbero esserci molte spiegazioni dietro alla decisione di Macron e Scholz di organizzare un vertice con Zelenesky senza l'Italia. Ma qualunque sia il motivo, entrambi hanno mostrato decisamente poca lungimiranza L'editoriale di AugustoMinzolin ➡️
Leer más »
Il vecchio vizio meloniano di non digerire la Francia (di A. Cangini)Quando nel novembre ’21 Draghi e Macron siglarono il patto del Quirinale, FdI protestò scandalizzata. Ma un conto è un sentimento e un conto la politica, e ogg…
Leer más »
Palma, il 'corazziere' di 14 anni che l'Europa invidia all'UdineseGiovanissimo, gran fisico, nato a Berlino ma con padre giuliano, ha già esordito nelle giovanili azzurre e gioca con l’Under 16 bianconera. Tanti club europei hanno messo gli occhi su di lui
Leer más »