Una commissione bicamerale di inchiesta per far luce sui casi di Emanuela Orlandi e Mirella Gregori

España Noticias Noticias

Una commissione bicamerale di inchiesta per far luce sui casi di Emanuela Orlandi e Mirella Gregori
España Últimas Noticias,España Titulares
  • 📰 romatoday
  • ⏱ Reading Time:
  • 18 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 10%
  • Publisher: 89%

L'avvocato della famiglia Orlandi: 'La ricerca della verità e della giustizia appartiene a tutti gli uomini di buona volontà'

. Con l'approvazione all'unanimità da parte della commissione affari costituzionali di palazzo Madama si è sbloccato lo stallo delle scorse settimane e ormai l'iter è ad un passo dal via libera definitivo. Al testo, già approvato dalla Camera, manca solo il voto favorevole da parte della assemblea del Senato affinché il parlamento inizi a far luce su 40 anni di depistaggi e di oblio.

Il vicepresidente della commissione affari sociali, Dario Parrini, esponente del Partito Democratico, sottolinea come siano "state settimane difficili. Si è temuto che fosse in atto un tentativo di ostacolare bruscamente la ricerca della verità su una vera e propria tragedia. Per fortuna non è andata così".

Hemos resumido esta noticia para que puedas leerla rápidamente. Si estás interesado en la noticia, puedes leer el texto completo aquí. Leer más:

romatoday /  🏆 5. in İT

España Últimas Noticias, España Titulares

Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.

Emanuela Orlandi, ok dalla commissione Affari costituzionali del Senato a una bicamerale d'inchiestaEmanuela Orlandi, ok dalla commissione Affari costituzionali del Senato a una bicamerale d'inchiestaEmanuela - un mese dopo Mirella Gregori - scomparve da Roma a giugno 1983. Il testo, già approvato alla Camera, passa a Palazzo Madama per l'ok definitivo. L'avvocato degli Orlandi: 'Il Senato ha dato prova di volere chiarezza e trasparenza'
Leer más »

Emanuela Orlandi, ok unanime alla commissione d'inchiesta - CronacaEmanuela Orlandi, ok unanime alla commissione d'inchiesta - CronacaVia libera unanime ad una commissione parlamentare di inchiesta sulla scomparsa di Emanuela Orlandi e di Mirella Gregori dalla commissione Affari Costituzionali del Senato. Il provvedimento, approvato dalla Camera, va in Senato per l'ok definitivo ANSA
Leer más »

Commissione d'inchiesta sulla scomparsa di Emanuela Orlandi e Mirella Gregori, via libera unanime dal Senato: ora la proposta in aula - Il Fatto QuotidianoCommissione d'inchiesta sulla scomparsa di Emanuela Orlandi e Mirella Gregori, via libera unanime dal Senato: ora la proposta in aula - Il Fatto QuotidianoDopo l’appello di Pietro Orlandi indirizzato a Giorgia Meloni la situazione si è sbloccata. La commissione Affari Costituzionali del Senato ha dato il via libera all’unanimità all’istituzione della commissione parlamentare di inchiesta sulla scomparsa di Emanuela Orlandi e di Mirella Gregori. Il provvedimento, già approvato dalla Camera, ora passa a Palazzo Madama per l’ok definitivo. …
Leer más »

Luana D’Orazio, il ricordo del fidanzato sui social: «Morì stritolata due anni fa, alla ditta solo una multa di 10mila euro»Luana D’Orazio, il ricordo del fidanzato sui social: «Morì stritolata due anni fa, alla ditta solo una multa di 10mila euro»Una campagna social «perché non si dimentichino Luana D’Orazio e le persone prima di lei, dopo di lei, quelle che tutt’ora continuano a morire sul posto di lavoro, e stiamo parlando ancora nel 2023 di 2/3 persone al giorno». A lanciarla è il compagno dell’operaia di 22 anni - madre di un bambino che oggi ne ha 7 - che morì schiacciata dal macchinario che stava utilizzando sul posto di lavoro a Montemurlo il 3 maggio del 2021. Alberto Orlandi non ha mai smesso di lottare e sensibilizzare la comunità al grave problema della sicurezza sul lavoro e oggi con un video rilancia una campagna con l’hashtag tusorridisorridisempre, in un appello che raccoglie numerosi ambiti di criticità. Proprio il 30 giugno Luana avrebbe compiuto 25 anni. «Anzi compirà 25 anni, - dice Alberto Orlandi nel suo struggente appello - perché lei vive ancora, e ci da la forza per andare avanti. Il suo primo compleanno senza di lei abbiamo deciso di portare avanti un hashtag, tusorridisorridisempre, e quest’anno ho deciso di riproporre la stessa cosa».  «Luana è stata completamente stritolata, distrutta da questo macchinario, il quale, da quanto è venuto fuori dalle perizie, era completamente manomesso per poter produrre di più. Gli indagati - dice Orlandi - per questo fatto sono tre: la titolare (della ditta, ndr), il marito, dichiarato titolare di fatto, ed il manutentore. Ai primi è già stata data una condanna di 2 anni ad una ed un anno e mezzo all’altro, con sospensione di giudizio, quindi praticamente il niente. Alla ditta una multa di 10.300 €. Mentre per il manutentore siamo ancora in processo. Dico questo per far capire come va veramente l’Italia oggi, un paese il quale si basa sul lavoro. Purtroppo però sappiamo bene che le condizioni di lavoro non sono per niente sicure, per fortuna non tutte, ma la maggior parte si lavora senza sicurezza, proprio per poter produrre di più». Riguardo alla campagna social Orlandi spiega: «Lo voglio fare perché non si dimentichi, non s
Leer más »

Commissione Orlandi, appello della famiglia alla coscienza dei senatori - CronacaL'appello della famiglia di Emanuela Orlandi: 'La famiglia si appella alla coscienza di ciascun senatore affinché si persegua la massima chiarezza e trasparenza rispetto alla vicenda di Emanuela'. ANSA
Leer más »

Caso Orlandi: via libera a commissione d'inchiestaCaso Orlandi: via libera a commissione d'inchiestaL'ok, all'unanimità, da parte della commissione Affari costituzionali del Senato
Leer más »



Render Time: 2025-02-25 23:15:45