Un pezzo del ghiacciaio del Breithorn Occidentale sembra poco stabile
che causò la morte di 11 persone fece aumentare le attenzioni dedicate allo stato dei ghiacciai alpini, la cui esistenza futura è minacciata o del tutto compromessa, a seconda dell’altitudine, dal riscaldamento globale.
Questo potrebbe essere il caso del seracco che si sta formando sul Breithorn Occidentale, dove per via dell’elevata altitudine – molto maggiore rispetto a quella del ghiacciaio della Marmolada, che si trova a meno di 3.400 metri – nonostante l’aumento delle temperature medie la neve continua ad accumularsi.
Sopra i 4.000 metri storicamente si parlava di “ghiacciai freddi”, dato che la temperatura al loro interno era molto inferiore agli 0 °C, il punto di fusione del ghiaccio in acqua liquida.
España Últimas Noticias, España Titulares
Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.
L'abbraccio anti-occidentale di Cina e Iran (di G. Belardelli)Incontro Raisi-Xi, firmati 20 accordi. Pechino serve a Teheran per dimostrare che l'isolamento non è poi così totale come vorrebbero gli Usa;…
Leer más »
Blanco posta una rosa rossa per San Valentino e sui social fioccano i commentiDa “30 secondi prima dello sfascio” a “Ne resterà soltanto una”. Fioccano i commenti al post di Blanco pubblicato su Instagram il giorno di San Valentino: la foto di una rosa rossa senza didascalia Sanremo2023
Leer más »
Pallone spia, tensione Usa-Cina forse per un errore: cosa sappiamoA rivelarlo è il Washington Post, secondo il quale i monitor statunitensi hanno osservato il pallone immettersi in una traiettoria di volo che sembrava destinata a portarlo sul territorio statunitense di Guam.
Leer más »
Le immagini della nuova Ferrari SF-23 | Flashes - Il PostGli articoli, le rassegne, i blog, le foto, tutto quello che arriva dal mondo e dalla rete.
Leer más »
Perché San Valentino è la festa degli innamorati - Il PostPrende il nome da un noto santo cristiano, della cui vita però sappiamo ben poco
Leer más »